Ormai Sanremo non sarebbe più la stessa cosa senza i social e la social tv. Ieri ci siamo divertiti a commentare insieme a voi le esibizioni dei cantanti e le performance degli ospiti. Abbiamo selezionato per voi 5 profili Twitter da seguire per gustarsi il Festival di Sanremo con ironia.
1. The Jackal – avevano chiesto agli ospiti di pronunciare la parola ‘termostato’ sul palco di Sanremo e la Cortellesi li ha accontentati. Sono stati i primi a divulgare in rete le immagini di #intantovessicchio che ritrae il maestro nelle situazioni più strane: gustandosi il festival con latte e brioche, annaffiando le piante, giocando a carte con gli amici e ballando con Madonna. Siamo curiosi di vederne altri.
2. Spinoza – famoso per l’ironia pungente e ricercata e le battute mai scontate che colgono nel segno. Li adoriamo.
3.#SanremArte ovvero come i musei italiani commentano il Festival di Sanremo. Noi abbiamo seguito quello della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino e ci è piaciuta molto l’idea. Un altro segnale che i musei stanno tenendo il passo con i tempi
4. #TeamDivano ovvero la pagina Twitter della community italiana dedicata alla socialtv
5. Naturalmente il nostro profilo Twitter. Commenteremo con voi il Festival retwittando i commenti più divertenti.
Se non l’hai ancora fatto leggi anche le 11 cose da non perdere di questa edizione di Sanremo secondo noi.
Tutti pronti per stasera?