• TALENTI
  • EVENTI
Talenti Eventi
x
  • IL PROGETTO
    • COLLABORAZIONI
  • TALENTI
  • DIGITAL STORYTELLING
    • ARTE e DESIGN
    • BENESSERE GREEN
    • EVENTI
    • FILM E TELEFILM
    • STORIE DI CIBO
    • LIBRI
    • TREND DIGITALI
    • VIAGGI FAI DA TE
  • STORIE DI TORINO
  • STORYTELLING MARKETING
  • CONTATTI
Talenti Eventi /ISPIRAZIONI PER IL TUO BUSINESS E LA TUA VITA

ISPIRAZIONI PER IL TUO BUSINESS E LA TUA VITA

  • ISPIRAZIONI PER IL TUO BUSINESS E LA TUA VITA
Gen 17, 2021

Parole d’Arte – Ispirazioni e Esercizi di Consapevolezza per Liberə Professionistə, Imprenditrici e Imprenditori appagatə – Gennaio 2021

  • ISPIRAZIONI PER IL TUO BUSINESS E LA TUA VITA
Gen 17, 2021

Inauguro oggi una rubrica di ispirazione che raccoglie arte e parole, musica e film e che vuole ispirare un mondo…

Tag

#galateolinkedin #running art arte arte contemporanea artista artisti artisti paratissima 2016 bambini cibo cinema concerti cultura design eventi fashion festival fiere food fotografia interviste kids libri LinkedIn manifestazioni milano moda mostra mostre musica paratissima paratissima 2016 piemonte sagre settimana delle arti contemporanee social network professionale spettacolo sport talenti talenti eventi talentieventi teatro TED TEDxTorino torino

Articoli recenti

  • Tutti gli anniversari e le ricorrenze 2021 da ricordare per creare un calendario editoriale ispirato 19 Gennaio 2021
  • Parole d’Arte – Ispirazioni e Esercizi di Consapevolezza per Liberə Professionistə, Imprenditrici e Imprenditori appagatə – Gennaio 2021 17 Gennaio 2021
  • Abbracciare la complessità ai tempi dell’occupazione del Campidoglio in America 9 Gennaio 2021
  • L’etimologia della parola ‘Epifania’ 6 Gennaio 2021
  • Come gestire what’s app e produttività – Qualche esercizio per aumentare la tua consapevolezza digitale 10 Dicembre 2020

Tag

#galateolinkedin #running art arte arte contemporanea artista artisti artisti paratissima 2016 bambini cibo cinema concerti cultura design eventi fashion festival fiere food fotografia interviste kids libri LinkedIn manifestazioni milano moda mostra mostre musica paratissima paratissima 2016 piemonte sagre settimana delle arti contemporanee social network professionale spettacolo sport talenti talenti eventi talentieventi teatro TED TEDxTorino torino

Seguimi su

laconsulentedicomunicazione

Giorgia Garrone 🤩TalentiEventi
Trittico - I testi per il mio sito web - 3/3 • Trittico - I testi per il mio sito web - 3/3 
• Un paio di cose sulla mia formazione che ci tengo a precisare• 
⭐️Ho fatto il liceo classico. Quindi sì amo le parole e amo studiare, approfondire, argomentare. 
Amo la cultura. Amo le cose che si ottengono con impegno. Amo le cose che si celano dietro ai segni, ad un gesto, ai simboli. 
⭐️Ho studiato Scienze della Comunicazione quando tutto il mondo mi prendeva in giro dicendo: che razza di lavoro andrai a fare dopo? Scienze della che? 
Poi il mondo si è accorto che di quelle soft skills, così le chiamano, ne aveva bisogno. 
Io lo chiamo intuito, sensibilità, apertura, ascolto e propensione al cambiamento. 
Una pozione vitale. 
⭐️Ho imparato il mestiere lavorando da dipendente per società di consulenza con grandi clienti multinazionali su progetti internazionali.
⭐️Sono diventata libera professionista per amore di quell'energia creativa che la libertà sa dare e per andare più incontro ai clienti, per seguirli nei dettagli, in quelle piccole cose che fanno la differenza. 
⭐️Faccio questo lavoro da 16 anni.
È più ciò che sono che un lavoro. 
Ognuno faccia ciò che sa fare meglio: io ascolto, sono curiosa, rompo le balle -sopratutto ai fornitori- . Ció significa che non mollo il punto finché non vedo che il mio cliente è soddisfatto e significa anche che sono una grande problem solver. 
Anche scrivere non mi riesce male, ma sopratutto so parlare all'individuo che è dentro di te e che vuole mostrarsi al mondo, comunicare e  so come  supportarti a farlo. 
E poi, insieme creiamo la tua strategia che è poi la mappa che ti mostra la direzione da prendere per promuoverti in questo pazzo, pazzo mondo (da leggere con la zeta 
⭐️Allora sei pront* ad incontrare il tuo prossimo cliente? 
Sono già lì al tuo fianco se hai deciso di farlo. 
Perché la tua è una scelta coraggiosa e sarò lì a supportati ad ogni passo finché non sarai pront* a camminare da sol* 
•
•
•
#consulentedicomunicazione
#storiedisuccesso
Trittico - I testi per il mio sito web - 2/3 •H Trittico - I testi per il mio sito web - 2/3 
•Ho un sogno tutto mio ed è un sogno collettivo•

Quello di diventare la consulente di comunicazione di riferimento di Torino.
Perché? 
Perché ho viaggiato a lungo e spesso e volentieri. 
Ho lavorato a Dublino, a Milano, a Sydney.
All'inizio non sapevo che cosa mi portasse fuori. Poi ho capito. Stavo accumulando esperienze.
Sono una di quelle che ha scelto di vivere in Italia. 
Sono tornata per restare e creare, orgogliosa di farlo per 
la città che amo e a cui voglio rendere grazie mettendomi al suo servizio. 
La mia città é come la mia cliente ideale: io la vedo bellissima e voglio che si veda bella anche lei. Lei è già chi vuole essere.
•
•
•
#essereumani 
#consulentedicomunicazione
Da mesi scrivo e riscrivo i testi per il mio sito. Da mesi scrivo e riscrivo i testi per il mio sito. In quanti modi posso raccontare la mia essenza? 
La versione dei testi per l'homepage di questa mattina la voglio condividere con te in un trittico.

Trittico - I testi per il mio sito web - 1/3 
• Credo negli esseri umani •

Faccio marketing, ma questa parola la troverai poco qui. 
"E non pensi alla Seo?"
No, a quella ci pensano Google e i guru.
Io penso a te, donna e a te, uomo che vuoi esprimerti nel lavoro e farti conoscere che quell* che sei. 
Come lo faccio?  Intessendo parole che nascono dalla tua voce. 
Perché la verità è che la tua tela, il tuo quadro è già tra le tue parole.
Insieme ci prendiamo il tempo per metterlo a fuoco, accoglierlo sulla parete più adatta sotto una luce naturale. 
Tu sei già chi vuoi diventare. 
Bello, vero? 
Bene ora puoi rilassarti. 
E posso parlarti di che cosa possiamo fare insieme se vuoi, quando vuoi, se ti va.
•
•
•
#consulentedicomunicazione
Anche a te le margherite fanno lo stesso effetto g Anche a te le margherite fanno lo stesso effetto gioioso? 
•
•
•
#buonapasquetta 
#fiorire
#petaloso
Sono colpita. Questo libro ha una scrittura fresca Sono colpita.
Questo libro ha una scrittura fresca e seducente, acuta. 
L'ho letto in due giorni, o meglio in due notti. 
Mi sono ritrovata avvolta nelle spire della  storia. 
Vorrei dire nel suo abbraccio, ma non posso. 
È una storia schietta che sonda l'animo delle protagoniste e racconta con grazia e bellezza anche le parti più scure, senza fare sconti, senza retorica, senza indugiare. 
Le protagoniste si muovo sulla scena motivate dall'istinto di sopravvivenza: quella che ha preso le distanze, quella che ritorna e ne lascia un'altra in eredità.
Quella che scappa e poi torna a saldare i debiti, i propri. 
Fastidioso? A tratti
Doloroso? No, non c'è indugio in questo 
Onesto? Sì, come ogni storia raccontata bene.
Sembrava bellezza é la perdita delle illusioni dell'adolescenza. 
Forse una domanda. A me sembra che la bellezza ci sia in questo libro. Una bellezza riscoperta, ritrovata, matura. Una  bellezza liberata. 
•
•
•
#teresaciabatti
#libridaleggere
#sembravabellezza
Questo è uno dei rari momenti in cui in queste pr Questo è uno dei rari momenti in cui in queste prime due settimane di Dad mi sono seduta in poltrona con le gambe stese a leggere uno dei venti libri che ho portato con me. 
Qui ho immortalato l'unica volta in cui mi sono messa in relax a continuare 'La pazzia di re Giorgio', penso fosse venerdì scorso alle 19. 
Il libro racconta della pazzia di re Giorgio - bella sinossi,eh? 
Mentre lo leggo ci ritrovo la mia pazzia, quella che non lascio esprimere e ci ritrovo anche la pazzia collettiva di questo ultimo anno. 
Comunque tranquilli, è una pazzia temporanea.
(Ups, scusate per lo spoiler, ma tanto si scopre già nell'incipit del libro).
Peraltro quest'opera di Alan Bennett é un'opera teatrale. Leggerlo fa emergere la malinconia di quel momento in cui, seduta in platea accanto a sconosciuti ad una distanza ormai dimenticata, si spengono le luci e si manifestano gli attori a portare in scena la loro arte. 
- 
E comunque torniamo all'inizio.
Sono lì sul divano a leggere il mio libro.  Sul divano accanto al mio, mia mamma leggeva il suo. I bimbi nella stanza assorti nei loro giochi. 
Mia mamma dice quasi sospirando: 'Chissá quanto durerà questo relax?'
Io replico adagio: 'Parliamo piano, così non si accorgono di noi e continuano a giocare'. 
Dopo trenta secondi Bianca entra nella stanza.
Io a mia mamma: 'fingiti morta'
Risate.
-
Sarà anche intenso e faticoso però che bello condividere risate con le persone che amo.
Se ti va tagga nei commenti l'ultima persona con cui hai riso di cuore
•
•
•
#lamiafamiglia❤️ 
#sentire
Come ce la stiamo cavando qui? Direi molto bene. Come ce la stiamo cavando qui? 
Direi molto bene.

🌍Siamo fuori dal mondo, senza tv eppure connessi in call e Dad.

🌟 Ci rintaniamo nei nostri mondi interiori.

🌷La produzione artistica e letteraria di Elia è sempre più fiorente.

✍🏻 Questa sera mi ha detto che lui ama scrivere.
Vuole scrivere canzoni, venderle e mettere i soldini da parte (nell'ultima foto la prima canzone). 

💓Mi meraviglio ogni giorno dei mondi dei bimbi 
•
•
•
#esercizidimeraviglia
#bellezzainteriore
"Primavera d'intorno brilla nell'aria, e per li ca "Primavera d'intorno
brilla nell'aria, e per li campi esulta,
sí ch'a mirarla intenerisce il core"
dice un famoso poeta in questa poesia solitaria che il mio prof delle medie mi diede da mandare a memoria.
Caro prof, mai avrei pensato di scriverla come incipit ad un post social, e lei? 
- 
Torniamo al punto.
L'anno scorso, durante il primo lockdown, la mia relazione con la natura si è fatta più forte. E preziosa.
Stando ferma, mi sono accorta di quanto lei cambiasse in un moto lento e costante, persino in città. 
Insieme ai bimbi siamo stati testimoni curiosi e appassionati del verde che si rinnovava intorno a noi, della natura che prendeva a sbocciare.
Ed è stato un momento prezioso, un balsamo lenitivo gioioso e rigoglioso, pieno di vita. 
Abbiamo visto il mango germogliare e l'abbiamo piantato insieme. 
Il prato sotto casa si è vestito di margherite.
Le rose rampicanti, silenziose compagne dei nostri giochi fino al tramonto insieme alle api che ronzavano intorno. 
E infine le peonie puntuali che si manifestano bellissime per poi sfiorire lente e con grazia.
- 
Quando ho sentito di questa nuova chiusura delle scuole ho sentito da subito la necessità di stare il più possibile a contatto con la natura. E così eccoci qui. 
Buona Primavera a Te 🌷
- 
Se guardi la natura vicino a casa, che cosa vedi sbocciare in questi giorni? E come ti fa sentire?
•
•
•
#primavera2021 
#fiorire
Bilancio dopo una settimana di Didattica a Distanz Bilancio dopo una settimana di Didattica a Distanza - la famigerata DAD

15 marzo 2021
Oggi ho scritto tre mail. La prima l'ho iniziata alle 9.30, la terza l'ho finita alle 15.
Domani sveglia presto. 

16 marzo 2021
⭐️Oggi mi sveglio alle 5. Ringrazio il mio bioritmo.
Lavoro in modo super efficace per due ore. Inshallá. 

⭐️Mi sono commossa per la gioia, la gratitudine. Ho visto Bianca interagire in dad con la maestra e rispondere. E dettare ad alta voce le lettere della parola 'martedì'. I bimbi continuano a brillare. 
Chi sono io per dare il cattivo esempio? 

17 marzo 2021 
Le vere sante sono le maestre. 
Quante interruzioni puoi sostenere con la richiesta di andare in bagno nell'arco di 2 ore e mezza di lezione con due pause da venti e dieci minuti? 

18 marzo 2021
⭐️Ahia. Quanto fa male all'ansia dipendere da una connessione fallace?
Appunti per il futuro: rimanere umani mantenendosi autonomi dalla tecnologia. No automi.

19 marzo 2021
Oggi ho scoperto che si possono fare anche due ore di educazione fisica in Dad.
- 
Da un'inviata Wonder Woman esaurita ai tempi del covid è tutto.
Passo la linea allo studio
-
E tu come te la stai cavando con la Dad dei figli e il lavoro? 
#didatticaadistanza 
#mammachelavora
14 marzo 2021 - Questa è la vista che vedo dal mi 14 marzo 2021 - Questa è la vista che vedo dal mio ufficio qui in campagna. Ho preparato con cura i miei spazi, acceso la stampante, disposto i libri di business che voglio ultimare, preso i miei quaderni di appunti dei clienti accanto a me così come l'agenda. Ho un cestino della carta ricavato da uno scatolone che qualcun altro avrebbe buttato, io l'ho preso e fatto mio. 
Ricordo che nel piccolo principe è espressa questa semplice e squisita verità: è la cura nell'occuparsi della rosa ad aver reso la rosa così importante.
Speciale per il mio cuore, lo direi io. 
Ed è così, il mio lavoro è speciale per il mio cuore, speciale per me. 

15 marzo 2021 - Doh - questa è la vista che vedevo dal mio ufficio qui in campagna. Ora la vede Elia che si è messo qui con tutti i suoi quaderni, le sue matite, il portapenne ordinato e il tablet e le cuffie da cui segue la Dad. Aveva bisogno di stare vicino al modem per avere una connessione più potente. 
-
Lo chiamano lavoro flessibile.
E la flessibilità é il muscolo che allenerò per tutto questo periodo di chiusura scuole.
Quando i miei figli sono nati il mio cuore si é allargato, allargato, allargato. 
Così ci sono tanti spazi speciali dentro di me adesso.
La mia sfida oggi è tenerli in equilibrio leggero come farebbe un funambolo. Penso a Philippe Petit che cammina con grazia e maestria sul cavo teso tra le torri gemelle 
- tra l'altro 'The walk' gran film da vedere e il libro da cui è tratto é nella mia book list.
- 
E tu, quale muscolo alleni oggi? 
•
•
•
#lavoroflessibile
Trittico - Un anno dal primo lockdown - 3/3 Era d Trittico - Un anno dal primo lockdown - 3/3

Era da quindici giorni che sapevo che saremmo tornati rossi. 
Sono stati quindici giorni di gestazione. 
Da subito ho sentito che volevo fare una cosa soltanto: ritirarmi nella natura.
🌷 La natura che culla, la natura che nutre, rigenera, ispira. 
⭐️ La felicità richiede ascolto 
Sentivo forte questa spinta dentro di me come un anno fa assistere all'arrivo della primavera ha lenito il dolore, fatto da balsamo alla paura, mostrato strade più profonde. 
Come a ottobre alla prima nevicata e al secondo lockdown.
⭐️La felicitá richiede coraggio 
E così ho iniziato ogni giorno a mettere via qualcosa in valigia: cibo dalla dispensa, vestiti per i bimbi, strumenti di laborò per me.
Tutto un pó alla cieca, avendo notizie ufficiose da amici di amici che lavorano al sisp, consulenti, virologi.
⭐️ La felicitá richiede sacrificio 
Ho sentito quel senso di colpa doloroso dell'abbandonare la nave che mio nonno mi ha insegnato che la nave non si abbandona mai. 
Ho scelto la vita, quella fa bene a me. 
L'ho scelta per i miei figli. 
⭐️Ri-tirarmi per Ri-generarmi. 
Che quando non so che fare ritirarmi é una scelta saggia.
Darmi tempo per sentire. E lasciar fare alla natura tutto il resto come il lavorio delle api da ascoltare a tutto volume. 
-
E tu come hai scelto di essere felice in questo lockdown? 
•
•
•
#sentire 
#unannofa
Trittico - Un anno dal primo lockdown - 2/3 Amare Trittico - Un anno dal primo lockdown - 2/3

Amare, amare sempre in modo incontenibile, rompere gli argini, spazzare via certezze, abitudini, ... cluster di pensiero.
Un'ondata di saggezza - e di amore, misto a gioia e gratitudine e commozione e tenerezza, che bomba 💓- mi ha raggiunto leggendo questa dedica che Elia ha scritto per salutare il suo migliore amico canadese che rientrerà in patria durante questo terzo lockdown.
Probabilmente non si vedranno più dal vivo. 
Non si abbracceranno per salutarsi. 
Così gli ho detto di stringerlo forte l'ultimo giorno di scuola, pentendomene subito dopo. Sa lui cosa è meglio. 
Non so se si siano abbracciati, non l'ho chiesto. 
Sono certa però che non abbiano discorsi in sospeso e che si siano goduti appieno i momenti insieme con totale devozione.
Questo è amore. 
•
•
•
#amoreaitempidelcoronavirus
•Trittico - Un anno dal primo lockdown 1/3• L •Trittico - Un anno dal primo lockdown 1/3•

La senti anche tu addosso questa pesantezza mista a tristezza? 
Io da quindici giorni. 
La sento da quando ho capito che ad un anno di distanza siamo da capo.
Chiusi per virus.
Non contano i sacrifici sociali.
Non conta aver rispettato le regole.
Non conta quanto mi sia impegnata a costruire intorno a questa nuova realtà. 
Nulla. 
Per arrivare a dare il nome a questa emozione ho scavato. 
L'ho trovata sepolta sotto strati di rabbia e lamentela.
"È colpa di Conte"
"È colpa del governo"
"È colpa dei festini e degli happy hour"
Lamentarsi é faticoso.
Lamentarsi mi toglie le energie.
Lamentarsi è inutile.
Odio fare cose inutili. 
E così sono arrivata a lui: il fallimento.
Mi sento fallita. 
Come faccio a dire ai miei figli: lotta per il tuo futuro quando sono io la prima a non muovere un dito? A non farmi sentire? A non pretendere qualcosa che è connesso all'idea stessa di esistenza in un corpo: il mio spazio nel mondo. 
Quindi sì, mi sento fallita perché so che potrei sempre fare di più di quello che sto facendo e quello che mi sembrava già tanto, non ha funzionato. A quanto pare non è stato abbastanza.
E allora sto. 
A sentire tutto.
A raccogliere pensieri. 
A leccarmi le ferite. 
A fare ciò che penso sia meglio...
*Continua nel prossimo post*
-
Lo senti anche tu questo fallimento? 
•
•
•
#coronaversary 
#pandemicfatigue
#sentire
Non sono una signora e non sono neppure una vittim Non sono una signora e non sono neppure una vittima.
Se c'è una cosa che voglio per questa giornata é che sia io ad affermare chi io sia come donna.
Che poi ognuna é diversa, no? Mica vogliamo tutte la stessa cosa. E meno male. 
Essere donna per me significa anche abbracciare la diversità.
Che se abbracci la diversità abbracci il mondo. 
•
•
•
#8marzo 
#lottomarzo
#festadelladonna2021
Ha vinto il ballo della vita.
@maneskinofficial 
•
•
•
#maneskin 
#sanremo2021
La terza serata promette bene. Si inizia con l'om La terza serata promette bene. 
Si inizia con l'omaggio dei Negramaro a Dalla e Modugno con 4 marzo 1943 e meraviglioso che è sempre pazzesca.

Noemi con Neffa non si capisce bene se lui stia cantando in playback, se ci fa o ci é oppure se semplicemente non ha capito quando deve cantare. Sembra che voglia sabotare la performanceZ Lei regge l'esibizione 

Fulminacci canta e suona - drums baby, Drums - penso positivo. E io penso positivo di lui adesso anche se ignoro chi sia e da quale talent venga 

Renga e casa di lego. Grandi aspettative, disattese, mi spiace. 

Extra liscio con Davide toffolo, un baraccone gioioso e l'elicottero con la chitarra che rimarrà il ricordo più vivo di questa esibizione 

Nesli e Fasma - prova microfono 1 2. Il microfono di Fasma non funziona. Li fanno ricantare. Forse andava bene anche così. 

Bugo con pinguini tattici nucleari e Battisti. Passiamo oltre. Battisti non si tocca.

Michielin e Fedez - bel medley. Dicono essersi ispirati ai capodanni russi. Scusa in senssss?  Avrei una domanda per Fedez: canti oppure sei andato a Sanremo per fare il timido? Lei divina. Una vera professionista.

Irama non può esibirsi, é in hotel in quarantena fiduciaria. Allora mandano il suo video delle prove cantando Cyrano. Convince più di altri

Maneskin e Agnelli - bravi che notta energetica con Amandoti della Nannini. Vi si ama.

The Kolors e Random che ha scelto ragazzo fortunato di Jovanotti. Non ho apprezzato l'adattamento. Troppo elaborato e incasinato. Jovanotti è un ragazzo fortunato e ... semplice

Willie peyote e Bersani portano sul palco una delle canzoni che amo
Di più e sono coesi, intensi, convincenti. Bravissimi 

Orietta Berti con le Deva cantano 'io che amo solo te'. Canzone bellissima che racconta un pezzo di storia della canzone italiana. Anche se sta storia oggi vorrei sentirmela più simile. Non si vive solo di ricordi. 

GioEvan e i cantanti di the voice senior propongono gli anni degli 883, una canzone fatta per ragazzi della fine degli anni 70, non degli anni 50. Si puó riadattare? Mmmm

...Continua nei commenti...
La seconda serata inizia con Fiorello e lo zainett La seconda serata inizia con Fiorello e lo zainetto piumato dell'asilo di Lauro. Achille come il prezzemolo.

Dopo i primi quattro giovani, bravi Pellai freschi, ironici. Shorty dejavu, ah sì X factor. 

Arriva Orietta Berti con due grandi conchiglie sulle bubbe. Ed è subito la sirenetta. Quelle conchiglie sono ipnotizzanti. Ha anche cantato? Non lo ricordo. 

Poi Elodie bellissima che presenta un Bugo diviso a metà nel vestito e nell'anima? I suoi meme lo precedono. 
Morgan nel frattempo suona la canzone dello scorso anno. La disperazione fa rima con ostinato? 

Arriva Laurona nazionale fresca di Emmy.
Lei cuorona. 
Ha detto una cosa profonda: quando viaggi tanto non ti puoi sentire solo sennò non hai coraggio e io coraggio ce l'ho per voi. Noi italiani, noi. Sì ci ha ringraziato, un'intera nazione, la nostra anima. A volte ci dimentichiamo quanto siamo speciali? Ce lo dovrebbero dire più spesso finché saremo adulti abbastanza per dircelo da soli. Non siamo ancora lì.

Canta Gaia. Ma chi è? Elettra Lamborghini del 2021. Voglio riascoltarla. 

Malika porta sul palco classe, una voce pazzesca, la più bella voce italiana? 
Mentre canta penso che lei è la diva di questo festival. Non di nome, ma di fatto. 

E praticamente per me la serata è finita.
Ah no arrivano i capitani della mia squadra del fantasanremo: lo stato sociale.
E Lodo non c'è? Ci hanno instillato una separazione del gruppo? 
Lodo c'è. É in una scatola. L'hanno già messo in soffitta? 
Scanzonati e lucidi allo stesso tempo. Amo. 

Ah e poi Ermal Meta. Me ne ero
Dimenticata che c'era anche lui. Lui è così te ne dimentichi. Poi quando arriva non lo scordi più. Poesia, tanta poesia. 
Lui é la musa di cui il mondo ha bisogno. La cura. 

E poi il monologo di Elodie che non faccio in tempo ad ascoltare. Lo recupero oggi in pausa pranzo.
Nel frattempo nella gallery ve ne lascio un pezzo tratto da vanity fair. 
Elodie la cantante. Elodie la donna coraggiosa. Elodie c'è. 

Stamattina ascolto la canzone di Irama su rtl, è bellissima. 
Sento dispiacere. Penso ad un'olimpiade per cui ti alleni a lungo e poi no, questa volta no. 
Mando amore. 

E poi c'è Twitter. 

#sanremo2021
La prima serata è andata. Tra un Fiorello con ma La prima serata è andata.
Tra un Fiorello con mantello fiorell-sto di 25 kg sulle spalle per non farci sentire la nostalgia delle tutine di Lauro, che arriverà due ore dopo. 
Su i braccioli e giù i braccioli per scherzare sull'assenza di pubblico per la prima volta nella storia del festival. 

Diodato che canta una delle canzoni che ho intonato maggiormente nelle mie prime giornate di lockdown quando passavo più tempo in cucina che a dormire o lavorare. 
E mia figlia cinquenne che al termine della canzone dice: 
"Ecco abbiamo smesso di far rumore", mia figlia  commenta così la fine della performance di Diodato. 
E Beppe Vessicchio c'è.
Nel mio Fantasanremo ho schierato Ghemon.

Aiello urla ed è da riascoltare.
Michielin e Fedez. Lei professionista, lui emozionatissimo e fragile. 

La Bertè che canta medley di canzoni sue e che il web dichiara #sonofigliadellabertè.
Arriva sul palco con una parrucca che sembra madre natura - proteggiamo la terra, un paio di tacchi rossi davanti a lei e una spilla rossa addosso - stop alla violenza sulle donne. Mi sento così frastornata che non riesco a concentrarmi sulle canzoni. 

Gazzé travestito da Leonardo e Noemi da riascoltare.

Arriva Achille con un travestimento che dichiara 'Glam Rock'. 
«Sessualmente tutto, genericamente niente». «Esistere è essere, essere è diritto di ognuno, Dio benedica chi è».

Madame è una bella scoperta. Da riascoltare 

Matilda De Angelis parla di baci. 

Arrivano i Maneskin che con la loro energia risveglierebbero gli spettatori in sala, se ci fossero 

Sanremo è Sanremo.
Per me Sanremo è famiglia e amici.
Che poi sono le cose che contano di più, no? 
Per te che cosa rappresenta Sanremo? 
•
•
•
#sanremo2021
#achillelauro 
#måneskin
Caro Guadagnino, Ho finito di vedere la tua ultima Caro Guadagnino,
Ho finito di vedere la tua ultima creazione ieri sera. 

Per me hai vinto ancora.
Con me hai vinto ancora.
Grazie per saper raccontare storie di umanità con spessore strabiliante.
Sai parlare di sessualità e ricerca interiore senza appiattimento.
E poi che regia, fotografia, musiche, riferimenti letterari. 
Questa è arte, quella che ispira a dare il meglio di sè ogni giorno. 
Ti sono grata. 
Ne voglio ancora, please 
•
•
•
#lucaguadagnino 
#wearewhoweare
Ammartaggio è una delle mie parole preferite di q Ammartaggio è una delle mie parole preferite di questa prima parte di 2021.
Inserita nel dizionario nel 2012 come neologismo quando il rover Curiosity fu il primo ad essere paracadutato sulla superficie di Marte per raccogliere dati sulla sua superficie. 

Mi sono poi incuriosita e ho cercato oltre.
Il termine allunaggio viene inserito nel dizionario non nel 1969 come si penserebbe, ma nel 1959, il 13 settembre, il robot russo "Luna 2" fu il primo oggetto costruito dall'uomo a toccare un corpo celeste. 
Anche il termine allunaggio, coniato da atterraggio, all'epoca era stato indicato come neologismo. 

E atterraggio? Scartabellando i dizionari online il termine parrebbe risalire al 1824.
Di derivazione francese, dal verbo 'atterrir' - atterrare. 
Mi vengono in mente le mongolfiere. Saranno loro i primi oggetti volanti ad aver toccato suolo? Non trovo altre informazioni al riguardo. La ricerca continua 
•
•
•
#ammartaggio 
#perseverancerover
Carica di più... Seguire Instagram
Copyright ©2021 - The Talenti Eventi. All rights reserved. Terms and conditions
Made by WellThemes