• TALENTI
  • EVENTI
Talenti Eventi
x
  • IL PROGETTO
    • COLLABORAZIONI
  • TALENTI
  • DIGITAL STORYTELLING
    • ARTE e DESIGN
    • BENESSERE GREEN
    • EVENTI
    • FILM E TELEFILM
    • STORIE DI CIBO
    • LIBRI
    • TREND DIGITALI
    • VIAGGI FAI DA TE
  • STORIE DI TORINO
  • STORYTELLING MARKETING
  • CONTATTI
Talenti Eventi /

dream2 Co.Cool

← Previous Next →
ENRICO e FEDERICO – CO.COOL

Articoli recenti

  • Tutti gli anniversari e le ricorrenze 2021 da ricordare per creare un calendario editoriale ispirato 19 Gennaio 2021
  • Parole d’Arte – Ispirazioni e Esercizi di Consapevolezza per Liberə Professionistə, Imprenditrici e Imprenditori appagatə – Gennaio 2021 17 Gennaio 2021
  • Abbracciare la complessità ai tempi dell’occupazione del Campidoglio in America 9 Gennaio 2021
  • L’etimologia della parola ‘Epifania’ 6 Gennaio 2021
  • Come gestire what’s app e produttività – Qualche esercizio per aumentare la tua consapevolezza digitale 10 Dicembre 2020

Tag

#galateolinkedin #running art arte arte contemporanea artista artisti artisti paratissima 2016 bambini cibo cinema concerti cultura design eventi fashion festival fiere food fotografia interviste kids libri LinkedIn manifestazioni milano moda mostra mostre musica paratissima paratissima 2016 piemonte sagre settimana delle arti contemporanee social network professionale spettacolo sport talenti talenti eventi talentieventi teatro TED TEDxTorino torino

Seguimi su

laconsulentedicomunicazione

Giorgia Garrone 🤩TalentiEventi
Non sono una signora e non sono neppure una vittim Non sono una signora e non sono neppure una vittima.
Se c'è una cosa che voglio per questa giornata é che sia io ad affermare chi io sia come donna.
Che poi ognuna é diversa, no? Mica vogliamo tutte la stessa cosa. E meno male. 
Essere donna per me significa anche abbracciare la diversità.
Che se abbracci la diversità abbracci il mondo. 
•
•
•
#8marzo 
#lottomarzo
Ha vinto il ballo della vita.
@maneskinofficial 
•
•
•
#maneskin 
#sanremo2021
La terza serata promette bene. Si inizia con l'om La terza serata promette bene. 
Si inizia con l'omaggio dei Negramaro a Dalla e Modugno con 4 marzo 1943 e meraviglioso che è sempre pazzesca.

Noemi con Neffa non si capisce bene se lui stia cantando in playback, se ci fa o ci é oppure se semplicemente non ha capito quando deve cantare. Sembra che voglia sabotare la performanceZ Lei regge l'esibizione 

Fulminacci canta e suona - drums baby, Drums - penso positivo. E io penso positivo di lui adesso anche se ignoro chi sia e da quale talent venga 

Renga e casa di lego. Grandi aspettative, disattese, mi spiace. 

Extra liscio con Davide toffolo, un baraccone gioioso e l'elicottero con la chitarra che rimarrà il ricordo più vivo di questa esibizione 

Nesli e Fasma - prova microfono 1 2. Il microfono di Fasma non funziona. Li fanno ricantare. Forse andava bene anche così. 

Bugo con pinguini tattici nucleari e Battisti. Passiamo oltre. Battisti non si tocca.

Michielin e Fedez - bel medley. Dicono essersi ispirati ai capodanni russi. Scusa in senssss?  Avrei una domanda per Fedez: canti oppure sei andato a Sanremo per fare il timido? Lei divina. Una vera professionista.

Irama non può esibirsi, é in hotel in quarantena fiduciaria. Allora mandano il suo video delle prove cantando Cyrano. Convince più di altri

Maneskin e Agnelli - bravi che notta energetica con Amandoti della Nannini. Vi si ama.

The Kolors e Random che ha scelto ragazzo fortunato di Jovanotti. Non ho apprezzato l'adattamento. Troppo elaborato e incasinato. Jovanotti è un ragazzo fortunato e ... semplice

Willie peyote e Bersani portano sul palco una delle canzoni che amo
Di più e sono coesi, intensi, convincenti. Bravissimi 

Orietta Berti con le Deva cantano 'io che amo solo te'. Canzone bellissima che racconta un pezzo di storia della canzone italiana. Anche se sta storia oggi vorrei sentirmela più simile. Non si vive solo di ricordi. 

GioEvan e i cantanti di the voice senior propongono gli anni degli 883, una canzone fatta per ragazzi della fine degli anni 70, non degli anni 50. Si puó riadattare? Mmmm

...Continua nei commenti...
La seconda serata inizia con Fiorello e lo zainett La seconda serata inizia con Fiorello e lo zainetto piumato dell'asilo di Lauro. Achille come il prezzemolo.

Dopo i primi quattro giovani, bravi Pellai freschi, ironici. Shorty dejavu, ah sì X factor. 

Arriva Orietta Berti con due grandi conchiglie sulle bubbe. Ed è subito la sirenetta. Quelle conchiglie sono ipnotizzanti. Ha anche cantato? Non lo ricordo. 

Poi Elodie bellissima che presenta un Bugo diviso a metà nel vestito e nell'anima? I suoi meme lo precedono. 
Morgan nel frattempo suona la canzone dello scorso anno. La disperazione fa rima con ostinato? 

Arriva Laurona nazionale fresca di Emmy.
Lei cuorona. 
Ha detto una cosa profonda: quando viaggi tanto non ti puoi sentire solo sennò non hai coraggio e io coraggio ce l'ho per voi. Noi italiani, noi. Sì ci ha ringraziato, un'intera nazione, la nostra anima. A volte ci dimentichiamo quanto siamo speciali? Ce lo dovrebbero dire più spesso finché saremo adulti abbastanza per dircelo da soli. Non siamo ancora lì.

Canta Gaia. Ma chi è? Elettra Lamborghini del 2021. Voglio riascoltarla. 

Malika porta sul palco classe, una voce pazzesca, la più bella voce italiana? 
Mentre canta penso che lei è la diva di questo festival. Non di nome, ma di fatto. 

E praticamente per me la serata è finita.
Ah no arrivano i capitani della mia squadra del fantasanremo: lo stato sociale.
E Lodo non c'è? Ci hanno instillato una separazione del gruppo? 
Lodo c'è. É in una scatola. L'hanno già messo in soffitta? 
Scanzonati e lucidi allo stesso tempo. Amo. 

Ah e poi Ermal Meta. Me ne ero
Dimenticata che c'era anche lui. Lui è così te ne dimentichi. Poi quando arriva non lo scordi più. Poesia, tanta poesia. 
Lui é la musa di cui il mondo ha bisogno. La cura. 

E poi il monologo di Elodie che non faccio in tempo ad ascoltare. Lo recupero oggi in pausa pranzo.
Nel frattempo nella gallery ve ne lascio un pezzo tratto da vanity fair. 
Elodie la cantante. Elodie la donna coraggiosa. Elodie c'è. 

Stamattina ascolto la canzone di Irama su rtl, è bellissima. 
Sento dispiacere. Penso ad un'olimpiade per cui ti alleni a lungo e poi no, questa volta no. 
Mando amore. 

E poi c'è Twitter. 

#sanremo2021
La prima serata è andata. Tra un Fiorello con ma La prima serata è andata.
Tra un Fiorello con mantello fiorell-sto di 25 kg sulle spalle per non farci sentire la nostalgia delle tutine di Lauro, che arriverà due ore dopo. 
Su i braccioli e giù i braccioli per scherzare sull'assenza di pubblico per la prima volta nella storia del festival. 

Diodato che canta una delle canzoni che ho intonato maggiormente nelle mie prime giornate di lockdown quando passavo più tempo in cucina che a dormire o lavorare. 
E mia figlia cinquenne che al termine della canzone dice: 
"Ecco abbiamo smesso di far rumore", mia figlia  commenta così la fine della performance di Diodato. 
E Beppe Vessicchio c'è.
Nel mio Fantasanremo ho schierato Ghemon.

Aiello urla ed è da riascoltare.
Michielin e Fedez. Lei professionista, lui emozionatissimo e fragile. 

La Bertè che canta medley di canzoni sue e che il web dichiara #sonofigliadellabertè.
Arriva sul palco con una parrucca che sembra madre natura - proteggiamo la terra, un paio di tacchi rossi davanti a lei e una spilla rossa addosso - stop alla violenza sulle donne. Mi sento così frastornata che non riesco a concentrarmi sulle canzoni. 

Gazzé travestito da Leonardo e Noemi da riascoltare.

Arriva Achille con un travestimento che dichiara 'Glam Rock'. 
«Sessualmente tutto, genericamente niente». «Esistere è essere, essere è diritto di ognuno, Dio benedica chi è».

Madame è una bella scoperta. Da riascoltare 

Matilda De Angelis parla di baci. 

Arrivano i Maneskin che con la loro energia risveglierebbero gli spettatori in sala, se ci fossero 

Sanremo è Sanremo.
Per me Sanremo è famiglia e amici.
Che poi sono le cose che contano di più, no? 
Per te che cosa rappresenta Sanremo? 
•
•
•
#sanremo2021
#achillelauro 
#måneskin
Caro Guadagnino, Ho finito di vedere la tua ultima Caro Guadagnino,
Ho finito di vedere la tua ultima creazione ieri sera. 

Per me hai vinto ancora.
Con me hai vinto ancora.
Grazie per saper raccontare storie di umanità con spessore strabiliante.
Sai parlare di sessualità e ricerca interiore senza appiattimento.
E poi che regia, fotografia, musiche, riferimenti letterari. 
Questa è arte, quella che ispira a dare il meglio di sè ogni giorno. 
Ti sono grata. 
Ne voglio ancora, please 
•
•
•
#lucaguadagnino 
#wearewhoweare
Ammartaggio è una delle mie parole preferite di q Ammartaggio è una delle mie parole preferite di questa prima parte di 2021.
Inserita nel dizionario nel 2012 come neologismo quando il rover Curiosity fu il primo ad essere paracadutato sulla superficie di Marte per raccogliere dati sulla sua superficie. 

Mi sono poi incuriosita e ho cercato oltre.
Il termine allunaggio viene inserito nel dizionario non nel 1969 come si penserebbe, ma nel 1959, il 13 settembre, il robot russo "Luna 2" fu il primo oggetto costruito dall'uomo a toccare un corpo celeste. 
Anche il termine allunaggio, coniato da atterraggio, all'epoca era stato indicato come neologismo. 

E atterraggio? Scartabellando i dizionari online il termine parrebbe risalire al 1824.
Di derivazione francese, dal verbo 'atterrir' - atterrare. 
Mi vengono in mente le mongolfiere. Saranno loro i primi oggetti volanti ad aver toccato suolo? Non trovo altre informazioni al riguardo. La ricerca continua 
•
•
•
#ammartaggio 
#perseverancerover
Ieri ho concluso il mio percorso sulla comunicazio Ieri ho concluso il mio percorso sulla comunicazione assertiva con una cliente. 
Rimane un senso di leggerezza e di vuoto quando concludo un ciclo e chi ho aiutato si avvia nel mondo rinnovat* sulle sue gambette.
Un senso di orgoglio e gratitudine con una punta di presunzione di aver  aperto un nuovo ciclo insieme a lei/lui. 
Stamattina, dopo qualche telefonata di project management, mi sono presa del tempo per riempire la libreria che attendevo da qualche settimana. 
Ho deciso di riempirla con le prossime letture raccolte per categoria: narrativa, classici, i libri dedicati all'arte e alla scrittura, quelli sull'energia femminile, libri sui tarocchi, per imparare ad offrirli. 
I manuali di marketing e comunicazione sono già custoditi nella libreria dell'ufficio nel parco, che è sempre qui in casa, qualche passo più in lá.

I canti gregoriani che ho scelto per accompagnare i miei gesti lenti - le mani soppesano un libro per volta e lo accompagnano sorreggendolo fino ad adagiarlo nel preciso spazio a lui destinato - hanno reso questa pausa meditativa profondamente rigenerante. 

Tu come hai organizzato i tuoi libri? 
Li movimenti mai per mettere in evidenza i prossimi che leggerai? 
•
•
•
#lamialibreria 
#imieigestilenti
3/3 - Non si è mai sentito di squali che attaccan 3/3 - Non si è mai sentito di squali che attaccano uomini o donne da queste parti.
Faró notizia. 
Mio marito si sarà accorto finalmente della mia passione per il mare. Una passione letale. Forse avrà tirato su la testa dal suo giornale che legge ogni giorno, parola per parola, un rito irritante per chiunque cerchi di avviare una conversazione con lui nelle due ore in cui è totalmente immerso in quell'alacre lettura. 
Non ho avuto quella soddisfazione di vederlo levare la testa, lentamente e con quel suo piglio eternamente snob.
Sono morta affogata, a testa in giù, nell'acqua. 
Ho sempre amato fare snorkeling.
Avevo ascoltato una volta il racconto di una turista inglese che diceva spaventata quando una settimana prima una turista sua conterranea era stata attaccata da uno squalo in Mar Rosso. Lo squalo l'aveva scambiata per cibo. 
Forse anche questo squaletto pensava che io fossi cibo. In effetti mi ha solo assaggiata, un morsetto. 
Non è stato quello ad uccidermi. È che per farmi fuori lentamente mi ha portato giù, e giù e giù finché non ha sentito che la sua preda, io, smetteva di dimenarsi. 
Certo che anche in questa morte inutile, di tutte le cose che potevano tornare a riva di me proprio i miei denti finti? 
La morte ha uno strano senso dell'umorismo. 
Mi viene da sorridere, di un sorriso  ebete e sdentato.
•
•
•
#scritturacreativa
2/3 La capitaneria aveva diffuso un annuncio di no 2/3 La capitaneria aveva diffuso un annuncio di non uscire dal porto l'altra mattina eppure sentivo il richiamo del mare in quell'aria pregna di tempesta.
Quando ho visto il boma venirmi addosso imbizzarrito ho pensato che avrei dovuto restare in porto.
Ho letto che i cadaveri spesso sono sprovvisti di scarpe: è la reazione del corpo che si fa piccolo per lo spavento dell'incontro con la morte. 
La cosa che ha lasciato il mio corpo per prima non sono state le mie scarpe, quelle 
le ho perse scivolando in mare. 
I primi a lasciarmi sono stati i miei denti, sbalzati fuori dalla mia bocca spaventata  tra i guizzi della barca ormai fuori controllo
•
•
•
#scritturacreativa
1/3 - Ho riso, ho riso fino alle lacrime con i mie 1/3 - Ho riso, ho riso fino alle lacrime con i miei amici pescatori questa mattina. Ho talmente di gusto che i miei denti sono balzati fuori dalla mia bocca così, in un sorriso. E così come un sorriso che passa veloce su un volto sono scivolati tra le rocce. Smarriti 
•
•
•
#scritturacreativa
Gli orti son merletti precisi, nature miniate cura Gli orti son merletti precisi,
nature miniate curate addomesticate.
Promesse di floriditá raccolte a mano
• 
•
•
#ig_loano 
#poesiaqui
Questa mattina epifanie complesse. Ascoltare il pe Questa mattina epifanie complesse.
Ascoltare il pescatore parlare della sua fatica, vederla tracciata sul suo volto la preoccupazione del pesce che un mattino c'è e uno mica tanto. Amare il pescatore.
Vederlo arrivare sulla barca. Vedere il pesce, i colori, la forma perfetta, la vita che ancora lotta. Amare il pesce.
Ringraziare per il suo sacrificio senza volontari e chiedermi se valga ancora la pena per me di mangiare questo animale.
E se.
E se i pescatori si estinguono?
Di 'se' si intesse la trama dei miei pensieri in un groviglio d'anima che non conosce risposta 
•
•
•
#cambiamentoinazione
La linea sottile tra cielo e mare Giornata tra i La linea sottile tra cielo e mare 

Giornata tra i boschi e nell'ultima foto una me felice con zaino in spalla 

•
•
•
#visitloano
#igloano 
#montecarmo 
#piandellebosse
Da diverso tempo volevo visitare il frantoio di Di Da diverso tempo volevo visitare il frantoio di Dino Abbo. 

Da oltre 60 anni produttore di olio extravergine di oliva taggiasca geniale e coerente con le tradizioni del territorio e il rispetto della terra.
Da cosa lo capisco? È uno dei produttori di olio della zona che non ha aderito al consorzio  DOP Riviera Ligure perché  considerava le regolamentazioni troppo blande. 
Una rockstar dell'olio.
Dal 2006 lui non c'è più: sono la moglie e i due figli con un gruppetto di operai a portare avanti la produzione. 
Una produzione di nicchia e di eccellenza che conta 25mila litri di olio prodotti e distribuiti tra Italia e Europa. 

Ci fermiamo a chiacchierare a lungo ne facciamo domande, noi adulti e i bimbi stessi. 

Vivere di olio significa avere cura delle piante di ulivo ogni momento dell'anno: c'è la raccolta delle olive dagli oltre 9.500 ulivi di proprietà disposti su 160 appezzamenti. 
La raccolta viene ancora fatta a mano senza l'impiego di macchinari che potrebbero danneggiare le microradici degli ulivi nonchè abbattere, a causa delle vibrazioni, i muretti costruiti a secco tipici delle coltivazioni liguri. 
C'è la potatura e poi la concimazione. 
Dino Abbo vende due tipo di olio quello di prima qualità é l'affiorato, quello che emerge dopo la spremitura e che emerge in superficie. 
Quello di seconda qualità è il centrifugato, separato dalla parte acquosa dell'oliva attraverso la centrifuga.
Ci sono poi le olive taggiasche in salamoia oppure denocciolate sott'olio.
E infine il paté di olive. 
Ce ne torniamo a casa con un bel carico di pregiato olio ligure, un bel pó di cultura sul settore alimentare e agricolo e fiduciosi che ci sia ancora oggi un modo di lavorare la terra e amare gli uomini.

Ps. La domanda che ho fatto io era sulla pietra della macina. Dopo aver visitato il museo di Sciola questa estate - qualche post più in là- so che ogni pietra fa la sua parte e che l'uomo la sa selezionare con saggezza per il suo lavoro. E infatti la base del molino a pietra è in granito ruvido mentre la macina è in colombina nera, una pietra calcarea della zona che ha il pregio di essere più morbida. 
•
•
•
#dinoabbo 
#lucinasco 
#lamialiguria
@dinoabbo
Quella di ieri è stata proprio una giornata da no Quella di ieri è stata proprio una giornata da noi ❤️

Siamo andati in visita alla valle Impero, dietro ad Oneglia. 
È una valle ricca di storia e tradizioni, dove gli ulivi e le querce si contendono la terra. 
È la valle delle olive taggiasche, è la valle dell'oliveto della Riviera Ligure.
In particolare visitiamo Lucinasco, paesino di 285 abitanti, eletto per due volte miglior villaggio ideale di Italia. 
Qui c'è una breve e piacevole passeggiata dalla chiesa di Santo Stefano e dal laghetto di Lucinasco - con area attrezzata che proveremo alla prossima gita - porta al bellissimo santuario quattrocentesco di Maria Maddalena, dalle linee romaniche che convivono con elementi gotici. 

Oltre la chiesa un boschetto in cui vagabondare alla ricerca delle caselle o dei resti di queste. Le caselle sono costruzioni tipiche di questa zona erette a secco, tecnica costruttiva di origine preistorica. Negli anni sono state utilizzate dai pastori come rifugio o come capanno per gli attrezzi. 
Dietro al santuario della Maddalena se ne trova una delle meglio conservate: la casella di Don Abbo.
E da lì una vista panoramica splendida sulla Valle Impero é la ciliegina sulla torta di questa nostra esplorazione. 

•
•
•
#lucinasco
#rivieradiponente
E poi mi chiedono che cosa ci trovi nel mare di in E poi mi chiedono che cosa ci trovi nel mare di inverno.
Old Friend, we meet again 
•
•
•
#maredinverno 
#loano
Fine gennaio é... il post che raccoglie gli anniv Fine gennaio é... il post che raccoglie gli anniversari e le ricorrenze 2021 da avere in mente per creare un calendario editoriale con i fiocchi.
"Che cosa scrivo nei miei post? A che cosa è interessato il mio target? Non ho idee…"
Spesso i miei clienti si lamentano di non avere idee per creare contenuti da inserire nei loro calendari editoriali.

Creare un calendario editoriale ispirato e che parli ai tuoi clienti – attuali e potenziali – è uno degli strumenti a disposizione per creare una strategia dei contenuti autentica e che raggiunga il tuo pubblico.

Ecco allora una lista di contenuti che potrebbero ispirarti.
Usala con giudizio scegliendo quelli che potrebbero realmente interessare i tuoi clienti.
Usala con creatività, le vie dell'ispirazione sono infinite.

Trovi il link al blog post in bio
•
•
•
#strumentiperiltuobusiness
#contentstrategy 
#calendarioeditoriale
Ne ho parlato nel post 'Abbracciare la complessitá ai tempi dell'occupazione del Campidoglio in America' su talentieventi.it - trovi il link in bio
E continua a ritornare questa complessità.
Ho sempre avuto una certa capacità di abbracciare più lati di una stessa cosa.
La mia amicona @lasaschia, una delle sorelle che ho scelto in questa vita, con cui ho convissuto per due anni a Milano dividendo una camera, un bagno e una cucina e parte della mia esperienza milanese, mi diceva che sapevo comprendere l'altra parte, il punto di vista degli altri e che quello era uno dei miei talenti. 
Certo è rischioso. Ho spesso rischiato  di non saper scegliere. 
Ho rischiato di non avere preferenze.
Eppure mi offriva una terza via, una via di mezzo. 
A volte questo significava lasciar calmare le emozioni, andare a dormire e poi prendere una decisione.
Altre volte ha significato stare in quella cosa anche per lungo tempo prima di avere chiaro il da farsi.

Forse il senso di tutto è nello stare. Stare con ciò che ci viene dato. 
Stare prima di agire, dire, fare, baciare.
Stare.

Mi racconti dell'ultima volta in cui hai scelto di stare? Qui o in privato come preferisci 

Art by @luissansebastian 
•
•
•
#contemplazione 
#essercisempre 
#stare
Ci hanno regalato due dizionari per i bimbi, uno i Ci hanno regalato due dizionari per i bimbi, uno italiano-francese e l'altro italiano-inglese. 
Lo trovo uno dei regali più poetici che potessimo ricevere. 
Un'intera lingua raccolta in 400 pagine. 
Un'intera cultura raccontata attraverso i suoni e le idee.
Un intero mondo racchiuso tra le pagine sottili e profumate di un libro.
 Mi palpita il cuore quando sfoglio un dizionario, ne voglio cogliere il senso , tenere tra le due mani e spingermi lontano, tra le pieghe di questo mondo che è continua ricerca
~ Anche a te i dizionari fanno questo effetto? 
•
•
•
#parolechiare
#dizionario 
#amoleparole
Carica di più... Seguire Instagram
Copyright ©2021 - The Talenti Eventi. All rights reserved. Terms and conditions
Made by WellThemes