• TALENTI
  • EVENTI
Talenti Eventi
x
  • IL PROGETTO
    • COLLABORAZIONI
  • TALENTI
  • DIGITAL STORYTELLING
    • ARTE e DESIGN
    • BENESSERE GREEN
    • EVENTI
    • FILM E TELEFILM
    • STORIE DI CIBO
    • LIBRI
    • TREND DIGITALI
    • VIAGGI FAI DA TE
  • STORIE DI TORINO
  • STORYTELLING MARKETING
  • CONTATTI
Talenti Eventi /

rivestimento_poltroncina_sara_pink_house_torino_1

Rivestimento poltroncine vintage

← Previous Next →
SARA ROMBOLÀ – PINK HOUSE – INTERIOR DESIGNER

Articoli recenti

  • Parole d’Arte – Ispirazioni e Esercizi di Consapevolezza per Liberə Professionistə, Imprenditrici e Imprenditori appagatə – Gennaio 2021 17 Gennaio 2021
  • Abbracciare la complessità ai tempi dell’occupazione del Campidoglio in America 9 Gennaio 2021
  • L’etimologia della parola ‘Epifania’ 6 Gennaio 2021
  • Come gestire what’s app e produttività – Qualche esercizio per aumentare la tua consapevolezza digitale 10 Dicembre 2020
  • Esempi di storytelling di un’assenza – Dove ero finita? 10 Novembre 2020

Tag

#galateolinkedin #running art arte arte contemporanea artista artisti artisti paratissima 2016 bambini cibo cinema concerti cultura design eventi fashion festival fiere food fotografia interviste kids libri LinkedIn manifestazioni milano moda mostra mostre musica paratissima paratissima 2016 piemonte sagre settimana delle arti contemporanee social network professionale spettacolo sport talenti talenti eventi talentieventi teatro TED TEDxTorino torino

Seguimi su

laconsulentedicomunicazione

Giorgia Garrone 🤩TalentiEventi
Ci hanno regalato due dizionari per i bimbi, uno i Ci hanno regalato due dizionari per i bimbi, uno italiano-francese e l'altro italiano-inglese. 
Lo trovo uno dei regali più poetici che potessimo ricevere. 
Un'intera lingua raccolta in 400 pagine. 
Un'intera cultura raccontata attraverso i suoni e le idee.
Un intero mondo racchiuso tra le pagine sottili e profumate di un libro.
 Mi palpita il cuore quando sfoglio un dizionario, ne voglio cogliere il senso , tenere tra le due mani e spingermi lontano, tra le pieghe di questo mondo che è continua ricerca
~ Anche a te i dizionari fanno questo effetto? 
•
•
•
#parolechiare
#dizionario 
#amoleparole
Parole candide e leggere come la neve, quella ritr Parole candide e leggere come la neve, quella ritratta dagli impressionisti, quella attesa con gioia dai bimbi in questo inizio di gennaio 2021, quella che avvolge e rallenta il mondo, rendendo tutto calmo e placido come una carezza.
Una carezza è quella che ho pensato di donarti inaugurando questa rubrica, Parole d'Arte. 
Che cosa contiene? 
Ispirazioni dal mondo dell'arte, film e aforismi e un esercizio di consapevolezza per ispirare il tuo business e la tua vita. 
Trovi l'articolo nel link in bio oppure direttamente sul blog www.talentieventi.it 
•
•
•
#ispirazioniperilbusiness
#businessamodomio
#businessispirato 
#donnefreelance
FIRST- REACTION- SHOCK - BECAEUSE - Quando ho vist FIRST- REACTION- SHOCK - BECAEUSE - Quando ho visto questo corto mi sono immaginata quali forme avrebbero preso le parole di Renzi riflettendosi sulla materia.
E ne ho riso sonoramente

«'Dialogo' is an essay about sound, language, and their visual representation. The encounter of two voices triggers a conversation, an unintelligible dialogue where objects react to soundscapes».
Directed by @bloque.xyz 
•
•
•
#soundscapes
#firstreactionshock 
#firstreaction 
#matteorenzi
#shockbecause
Ta daaaa - Vi do il benvenuto nel mio ufficio nel Ta daaaa - Vi do il benvenuto nel mio ufficio nel parco.
Ho approfittato della pausa natalizia per creare il mio angoletto luminoso da cui realizzeró i miei video.
Ecco alcuni aspetti che ho tenuto in conto: 
• ho scelto lo spazio della stanza illuminato da luce naturale
• ho scelto i colori con cui apparire in video: bianco e rosa includendo il mio incarnato dai colori autunno 
• ho scelto un'inquadratura a mezzo busto per mostrare la mia gestualità che è un ottimo strumento di comunicazione.
Ci avete mai pensato che gesti ed espressioni del viso incoerenti con il vostro messaggio sabotano la buona riuscita della vostra comunicazione? 

Dai facciamo un esercizio sulla gestualità insieme.
Ve lo lascio nelle Stories.
Vi abbraccio dal cuore 
•
•
•
#eserciziperfreelance
#comunicazionedigitale 
#digitalstrategist
È totalmente ok vivere di non sentirsi prontƏ a È totalmente ok vivere di non sentirsi prontƏ a riprendere la routine in questo inizio di nuovo anno. 
❄︎Accorgitene
❄︎Prendi un momento alla volta
❄︎Trattati bene 

Buon rientro lento 🌟
Ti abbraccio dal cuore 
•
•
•
#cambiamentoinazione 
#ilcambiamentoècontagioso
#rientrolento
ABBRACCIARE LA COMPLESSITÀ ai tempi dell'occupazi ABBRACCIARE LA COMPLESSITÀ ai tempi dell'occupazione del Campidoglio in America - post 3/3 - Un altro passo è cercando di colmare quel gap informativo e di esperienze e facendolo questo ti porta ad allargare i tuoi confini.

Di recente ho iniziato a leggere un libro che voglio condividere con te e che va in questa direzione.

Elegia America di J.D.Vance – il titolo originale è Hillbilly Elegy. E’ una raccolta di memorie che narra di questo bambino che poi diventa adulto crescendo nella comunità di hillbilly, la classe operaia bianca in America proveniente dal Kentucky.

E’ un libro che è diventato subito per me un buon amico. E’ stato magnetico sin dal primo sguardo, non riuscivo a staccarmene e l’ho letto lentamente per goderne ogni risvolto.
>Trovi l'articolo intero nel link in bio 
•
•
•
#cambiamentoinazione
#ilcambiamentoècontagioso 
#elegiaamericana
#jdvance
ABBRACCIARE LA COMPLESSITÀ ai tempi dell'occupazi ABBRACCIARE LA COMPLESSITÀ ai tempi dell'occupazione del Campidoglio in America - post 2/3 - Per evolvere collettivamente occorre renderci conto che l’America, come ogni altro paese, è composto da molteplici voci, da minoranze di valori e abitudini e culture. L’America, l’Europa, l’Italia ci mettono di fronte ad una parola che fa paura: la complessità.

Abbracciare la complessità fa paura, richiede impegno, richiede il far leva alle parti migliori di noi. Contemplare che esistono molteplici posizioni, punti di vista opposti che rifanno a livelli diversi di esperienze umane, il piano materiale e le sue pracità e quello spirituale con i suoi valori è doloroso. Abbracciare tutto questo è scomodo.
>Trovi l'articolo intero nel link in bio 
•
•
•
#cambiamentoinazione 
#ilcambiamentoècontagioso 
#capitolhill
ABBRACCIARE LA COMPLESSITÀ ai tempi dell'occupaz ABBRACCIARE LA COMPLESSITÀ ai tempi dell'occupazione del Campidoglio in America -  post 1/3
Mi sono presa del tempo per sfogliare ciò che veniva scritto sui giornali e sui social relativamente all’occupazione del Campidoglio da parte dei sostenitori di Trump.
Quando è tempo di ascoltarti
Quando arrivano queste notizie dall’esterno a cui segue una valanga di parole e commenti e informazioni, c’è una cosa che faccio come pratica per trattarmi bene e l’ho fatto anche questa volta: mi sono presa tempo per ascoltarmi.
Mi sono presa tempo per osservare le dinamiche individuali dietro alle azioni e alle parole.
E ora sono pronta a fare la mia parte...

Nella comunicazione che ho letto fino ad oggi non ho trovato le mie parole. Non ho trovato il mio pensiero, il mio sentire. Ecco perchè oggi sono qui a scriverle.
Le parole sono azioni, come spesso amo dire...
>Trovi l'articolo intero nel link in bio 
•
•
•
#cambiamentoinazione
#ilcambiamentoècontagioso 
#capitolhill
Il termine "epifania" ha un significato profondo e Il termine "epifania" ha un significato profondo e spirituale che affonda le radici nella Grecia antica e nelle celebrazioni delle divinità e delle loro manifestazioni. 
Fu successivamente assunto dalla religione cattolica per celebrare il giorno della prima  come apparizione pubblica di Gesù durante la visita dei Re Magi.
Tornó a farsi laico nella letteratura con James Joyce e con i suoi Dubliners. 
Oggi è un termine desueto eppure di profondo significato per chi ricerca la propria verità interiore. 
Ti sei mai soffermatə a riflettere sul significato di 'epifania'? 

-

Se ti è piaciuto leggere questo post lascia un cuore e salvalo per rileggerlo più tardi 
• 
•
•
#epifania 
#etimologia 
#parolechiare
La mia Visione per il 2021. E la tua? • • • La mia Visione per il 2021.
E la tua? 
•
•
•
#cambiamentoinazione
#ilcambiamentoècontagioso 
#buonipropositi2021
#librispirati
#pausalettura
Non tutti i doni vengono per nuocere - Ho il cuore Non tutti i doni vengono per nuocere - Ho il cuore in fiamme dalla gratitudine 

Grazie 2020 per avermi donato così tanto. 
Sei stato così diverso e uguale agli altri. 
Uguale per la quantità di doni ricevuti che sono stati immensi. 

Mi hai dato un tempo dove l'essenziale diventa appagante oltre ogni immaginazione. 
Mi hai dato riprova della mia Resilienza. 

Mi hai mostrato quanto la poesia e l'arte siano essenziali, essenziali beni di sopravvivenza. 
E quanto, come esseri umani, siamo in grado di coltivarli dai nostri mondi interiori. 

Mi hai donato un cammino con la mia amichetta, tempo per giocare con i miei figli e inventare nuovi mondi, tempo per scoprire una nuova dimensione di coppia più serena, più matura e appagante.
Hai reso il mio gruppo di meditazione un appuntamento settimanale che mi ha donato una gioia profonda. 
Mi hai portato pace oltre ogni immaginazione, un digital Detox che mi ha insegnato moltissimo, un ritiro di meditazione che mi ha riportato a casa, alla mia vera natura. 

Mi hai ispirato a donare sorrisi dal cuore e mostrato che ho il potere di far sorridere gli altri di riflesso. 

Per altri versi, sei stato violento e inaspettato per molti di noi e questo mi fa sentire ancora più grata e umile. 
Mi ricordi di stare al mio posto che è quello di colei che ricerca la via della Verità. 

Benvenuto 2021 chiunque tu sia. 
Non ci conosciamo ancora ma so che, in un modo o nell'altro, andremo d'accordo e impareremo a conoscerci. 

E tu che cosa hai ricevuto in questo 2020?  Mi piacerebbe sapere che cosa ti ha donato quest'anno. 
Puoi scrivermi qui sotto oppure in privato, se preferisci 

Ti abbraccio dal cuore 

•
•
•
Art by #christianschoel 
#cambiamentoinazione 
#ilcambiamentoècontagioso
#gratitudineinfinita
«Sapete qual è la cosa più brutta a proposito «Sapete qual è la cosa più brutta a proposito di queste eterne battaglie per i diritti? Che poi non resta mai spazio per la poesia» - Angelo Voiello - Silvio Orlando - The New Pope
~
Questa frase la pronuncia Angelo Voiello, uno dei vibranti protagonisti del Telefilm 'The New Pope', sequel di 'The Young Pope'.

 A mio avviso è uno dei personaggi di celluloide meglio riusciti degli ultimi tempi, una combinazione magistrale di praticità che si compie attraverso l'arte del complotto e della persuasione.
Azioni poetiche realizzate da un profondo conoscitore dell'animo umano e al contempo neutrale osservatore dei peccati della curia e dell'uomo.
Lo adoro.
È interpretato da un magistrale Silvio Orlando e per lui solo vale la pena di vedere le puntante in lingua originale. 
Questa premiata serie tv di successo viene trasmessa su Sky ed è creata e diretta da Paolo Sorrentino. 

 Voi l'avete vista?
•
•
•
#storytellingprofessionale
#storytelling
#thenewpope
Temendo una chiusura dettata da un nuovo decreto, Temendo una chiusura dettata da un nuovo decreto, venerdì la scuola ci ha ridato le cose da portare a casa: una cartella piena di quaderni per Elia e un sacchetto con il materiale per la materna per Bianca. 
Quando l'ho spiegato ai bimbi sono esplosi dalla gioia saltellando e cantando: "yeahhh, evvivaaaa".
Ho detto loro che sì saremmo stati insieme e che mamma aveva da lavorare.
Insieme, delusi,  hanno replicato: "ah".
Elia ha continuato: "Vabbè, potremo giocare tutto il tempo".
Gli ho spiegato che sarebbe stata attivata la didattica a distanza e che avrebbe usato il computer per collegarsi con le maestre. 
Elia ha rilanciato: "Vabbè almeno non dovrò tenere la mascherina tutto il giorno". 

W la Resilienza 
🌈la felicità è una scelta
•
•
•
#cambiamentoinazione 
#ilcambiamentoècontagioso
#feliciperscelta
I boschi. Sono i boschi con i loro alberi il vero I boschi.
Sono i boschi con i loro alberi il vero simbolo di questo cammino.
Camminare nei boschi mi fa sentire viva, in pace, appagata, in unione con lo spirito della natura. 
E mi viene in mente D'annunzio con la sua Pioggia nel pineto. Ne ho selezionato un estratto:

❝ 
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie 
lontane.
Ascolta. Piove,
dalle nuvole sparse.
Piove su le tamerici
salmastre ed arse, piove sui pini
scagliosi ed irti,
piove su i mirti
divini,
su le ginestre fulgenti
di fiori accolti, 
su i ginepri folti 
di coccole aulenti,
piove su i nostri volti
silvani,
piove su le nostre mani
ignude, su i nostri vestimenti
leggeri,
su i freschi pensieri
che l’anima schiude 
novella,
su la favola bella
che ieri
t’illuse, che oggi m’illude,
o Ermione.
❞
•
•
•
#camminodioropa 
#camminiditalia 
#trekkingitalia 
#innamoratidelbiellese 
#lapioggianelpineto 
#gabrieledannunzio
A distanza di qualche giorno dall'ultimo cammino r A distanza di qualche giorno dall'ultimo cammino rimane ancora tutto ammantato di Grazia e Grazie. 
La grazia dei luoghi, dei boschi, di quell'acqua potente che li nutre.
La grazia delle persone incontrate, i loro sorrisi, il cuore che si fa strada tra le parole preoccupate, gentili, pratiche.
Il Grazie a noi che ci siamo concesse tutto questo.
A quei due uomini che rendono il nostro cammino ricco e vibrante oltre ogni dire.
Alle bellissime donne che hanno camminato con noi.
A chi ci ha accolto e ospitato con vero cuore, a chi non l'ha fatto e vabbè magari la prossima volta.
A Mario che con la sua associazione aiuta il cammino a rimanere vivo e ci crede un sacco in tutto questo dando alla partenza una carica pazzesca. 
Ad Alberto Conte che ha permesso tutto questo regalando un cammino a quelli che come noi, pellegrini della vita, trovano nel camminare e viaggiare lento fonte di ispirazione e gioia ad ogni passo. 
A Susanna, sua moglie, che con lui sostiene il progetto e le fatiche e ha preso coraggio a cambiare vita per cambiare vite. 
Siete grandi! 
Grazie ♥️
•
•
•
#camminodioropa 
#trekkingitalia 
#camminiditalia
•Domenica - Quarta e ultima tappa: Santuario di •Domenica - Quarta e ultima tappa: Santuario di Graglia - Santuario di Oropa •
********************************************
14.9 km dal santuario di Graglia al Santuario di Oropa
********************************************
Ci svegliamo alle 6.30
La mia amica rinuncia al suo irrinunciabile caffè mattutino per mettersi in cammino in questa tappa segnalata come 'impegnativa' nella guida. 
Fuori è ancora buio. La prima mezz'ora camminiamo facendoci luce con le torce del cellulare. È bellissimo camminare nel buio silenzioso del bosco.
Dopo qualche curva ci coglie un'alba infuocata.
Il primo tratto è facile, iniziamo poi a scendere su un fondo prima di foglie e terra e poi di foglie, sassi e terra che poi diventa mulattiera. 
Le discese umide ci costringono a rallentare il passo.
Arriviamo ad un punto in cui il percorso è ostacolato da un albero caduto sul sentiero. È un albero giovane, ma fa sempre un certo effetto constatare la potenza degli eventi atmosferici e penso a quanto siamo state fortunate noi con il meteo in questi 4 giorni. 
Arriviamo in un punto in cui un piccolo ruscello ha invaso il sentiero del cammino e per un km camminiamo con i piedi nell'acqua alta 5-10 cm. 
Qui si aggiunge a noi un bel cagnone che ci accompagna sul cammino per un'ora e mezza buona. 
Sembra averci raggiunto in un punto difficile proprio per darci conforto. 
Sembra anche volerci mostrare la strada. 
Sembra avermi adottata. 
È un cucciolone allegro e diligente. Ha al collo un campanello, credo sia un cane da pastore. Mi invita con la zampa a continuare la discesa toccandomi delicatamente il polpaccio sinistro come a dirmi:"ci sono io,tranquilla. Siete sulla strada giusta".
Quando mi fermo a togliermi la felpa mi dá un pó di bacini sulle mani.
Lo accarezzo guardandolo negli occhi e mi innamoro, in quel momento: Bum.
Sono io adesso che lo vorrei adottare.
Ci siamo addomesticati come la
Volpe e il piccolo principe.
Poco dopo ci fermiamo a bere una cosa calda al bar di Sordevolo e lui come era arrivato se ne va. 
Buon cammino, amico.
Riprendiamo la strada e poco dopo incontriamo Sonia Elsa.
...continua nei commenti...
• Sabato 3 ottobre - Terza tappa: Sala Biellese • Sabato 3 ottobre - Terza tappa: Sala Biellese - Santuario di Graglia •
********************************************
1+ 14.5 km dal campeggio Future is Nature al Santuario di Graglia
********************************************
Questa mattina ci svegliamo dovendo decidere quale percorso fare avendo timore che i guadi indicati sulla guida siamo più profondo del solito, dopo la pioggia torrenziale di questa notte. 
Facciamo colazione con una buonissima marmellata di nocciole e mele e miele.
Con lo stomaco pieno chiamo il Sig. Conte, l'ideatore del Cammino di Oropa e chiedo consiglio.
La strada suggerita dalla sua guida, l'itinerario ufficiale oppure la strada asfaltata senza rischio di fanghi e guadi? 
Lui dice: prendete la tappa ufficiale.
E così facciamo.
Andiamo tranquille con un po' di pause.
Decidiamo di pranzare a Donato con un buon piatto di ravioli burro e salvia.
Ce la prendiamo comoda, chiacchieriamo, commentiamo che il cammino fin qui è una passeggiata, che meno male c'è questa pioggia così ci anima un po'. 
Ci accorgiamo di essere neppure a metà del cammino di oggi. Ci giungono alle orecchie dal televisore acceso in sala le notizie delle alluvioni e dei dispersi. 
Non scherziamo più. Ci rimettiamo di gran lena in cammino. 
La strada si fa più intensa salite e discese, i famosi saliscendi spezza gambe. 
È uscito il sole e ci torna un pó il buonumore. Cantiamo. 
La scuola del movimento lento insegna che se camminando riesci a cantare significa che puoi accelerare il passo.
Così faccio.
Raggiungo un torrentello. Non c'è ponte. Qui si guada.
Mi tolgo le scarpe e metto i piedi nell'acqua fredda.
...continua nei commenti...
• Venerdì 2 ottobre Seconda tappa: Roppolo - S • Venerdì 2 ottobre 
Seconda tappa: Roppolo - Sala Biellese•
********************************
18,6 km dalla casa del movimento lento fino al camping 'future is nature'.
********************************
Ci svegliamo presto.
Avevo avuto la giusta intuizione: le previsioni dicono che la pioggia è assente fino alle 11 - in realtà la incontriamo alle 9.
Quindi la cosa importante è metterci in marcia il prima possibile. 
Facciamo una colazione semplice e rifocillante e partiamo.
Il tempo ci abitua lentamente al suo mutare.
Prima le gocce di acqua sospese nell'aria ci invitano a coprire lo zaino già umido.
Poi ci mettiamo il kway e infine il poncho. 
Camminiamo per un paio d'ore.
Ci raggiunge la nuova compagna di passi e trascorriamo la tappa in sua compagnia. 
Camminare nel bosco è bellissimo.
I profumi si intensificano: erba verde, pino legnoso, funghi umidi. 
Arriviamo alla deviazione per la comunità monastica di Bose. Il paesaggio è immerso nella nebbia.
Potremmo metterci 5.000 passi o qualche manciata. Decidiamo di rischiare.
Si tratta di una semplice manciata di passi e la deviazione vale il viaggio. Veniamo accolte e fatte accomodare accanto ad una macchinetta del caffè. 
Torno con la memoria ai tempi dell'università quando bevevo la cioccolata calda e anche qui mi lascio tentare. 
Visitiamo le zone comuni: il negozietto e la chiesa. 
La comunità ha 50 anni ed è impegnata in attività spirituali. Per mantenersi produce biscotti e miele e marmellate, le ceramiche di Bose divenute famose nel tempo.
La chiesa è il cuore della comunità, semplice e bellissima con le sedie disposte singolarmente forse per il
Covid. Questa disposizione mi ha infuso un senso di profonda spiritualità.
Ci commuoviamo parlando tra noi di leggi morali, genitorialità e spiritualità.
Un luogo che abbraccia le anime.
Procediamo spedite per fare più passi prima che inizi a piovere ancora più furiosamente. 
La pioggia battente prevista non tarda ad arrivare.
Manca un'ora e mezza alla fine della tappa.
Il fondo si fa fangoso e si formano i primi rigagnoli nel bosco.
Procediamo.
La gambe sanno quello che devono fare e non si lamentano.
...continua nei commenti...
•Giovedì 1 ottobre Prima tappa: Santhiá - Ro •Giovedì 1 ottobre 
Prima tappa:
Santhiá - Roppolo•
********************************
16 km dalla stazione di Santhiá fino alla
Casa del Movimento lento a roppolo.
********************************

A Santhiá ci accoglie Mario, il volontario stra gentile e prodigo di informazioni per noi camminatrici che ci accoglie all'ostello di Santhiá.
Ci lascia la credenziale, mappe, mappine e un grande senso di coraggio. 
Ci consiglia una panetteria gustosa per farci fare due panini prima di metterci in cammino, Non solo pane.
Qui ci imbottiscono due bei panini con prosciutto e Toma locale, tale molsina. Io mi faccio aggiungere anche due zucchine in Carpione, buonissime.
Siamo pronte, si va.
Il momento tanto atteso è arrivato e mi sembra di non aver mai smesso di essere in cammino fino a questo momento qui.
La strada, uscite dal centro abitato, diventa sterrata e piacevolmente pianeggiante.
Io e la mia compagna di passi parliamo, parliamo, parliamo. 
Quasi imbocchiamo un bivio sbagliato e poi rimediamo.
Decidiamo di fermarci per pranzo a Cavaglià dove mangiamo i nostri panini su un gradino. 
Poi dolcetto e te verde in un bar.
Qui incontriamo Sonia, una varesina di 24 anni la cui somiglianza con Elsa - la principessa del cartone Frozen - mi spinge a fare un video dove raccontare del mio incontro a Bianca.
Quando lo dico a Sonia mi dice che in effetti si è appesa sciolta la treccia. Pensavo scherzasse e invece no.
La invitiamo a cena con noi. 
Si riparte. In questi tre ultimi km che ci separano da Roppolo, il cammino diventa come piace a me: boscoso e leggermente in salita per tenere i muscoli al caldo.
C'è una deviazione dovuta ad una frana.
Non ci accorgiamo neppure di essere arrivate a Roppolo e per precauzione chiediamo conferma ad una signora affannata da due borse pesanti.
Arriviamo al castello e la vista sul lago di Viverone si fa dolce come la luce del tramonto. 
Dopo qualche tempo al castello ci dirigiamo verso la Casa del Movimento lento, dove pernotteremo per la notte. 
...continua nei commenti...
L'unica cosa che conta è essere al mondo con ognu L'unica cosa che conta è essere al mondo con ognuno di voi
•
•
•
#birthdaygirl 
#buoncompleanno 
#tantiauguri
Carica di più... Seguire Instagram
Copyright ©2018 - The Talenti Eventi. All rights reserved. Terms and conditions
Made by WellThemes