Tutti gli anniversari e le ricorrenze 2021 da ricordare per creare un calendario editoriale ispirato

Che cosa scrivo nei miei post? A che cosa è interessato il mio target? Non ho idee… spesso i miei clienti si lamentano di non avere idee per creare contenuti da inserire nei loro calendari editoriali.

Creare un calendario editoriale ispirato e che parli ai tuoi clienti – attuali e potenziali – è uno degli strumenti a disposizione per creare una strategia dei contenuti con i fiocchi.

L’anno scorso ho creato questo post che vi è molto piaciuto e ho pensato di riproporlo per quest’anno. Ho così creato un elenco organizzato per argomento dei principali anniversari e festeggiamenti che ci attendono nel 2021.

Quelli che ci toccano più da vicino? Sicuramente le celebrazioni di Dante Alighieri e della sua Divina. E poi Montale, Verdi, Vivaldi, Caravaggio.

Insomma che aspetti? Vai a leggere quali festeggiamenti culturali ci aspettano quest’anno perchè se è vero che ancora per un pò non possiamo viaggiare e anche vero che quello che possiamo fare è continuare a nutrire noi stessi e noi stesse di arte, cultura e bellezza e così ne gioveranno anche i nostri calendari editoriali.

LETTERATURA
8 gennaio 1921 – 100° anniversario della nascita di Leonardo Sciascia
13 gennaio 1941 – 80 anni dalla morte dello scrittore irlandese James Joyce
23 febbraio 1821 – 200° anniversario della morte del poeta romantico John Keats
9 aprile 1821 – 200° anniversario della nascita di Charles Baudelaire
2 luglio 1961 – 60 anni fa si suicida lo scrittore statunitense Ernest Hemingway
12 settembre 1981 – 40 esimo anniversario della morte di Eugenio Montale
13-14 settembre 1321 – 700 anni fa – La morte di Dante Alighieri
11 novembre 1821 – 200° anniversario della nascita di Fëdor Dostoevskij

MUSICA – ♫♪♫ Ascolta la mia playslist dedicata a questi artisti
27 gennaio 1901 – 120esimo anniversario della morte di Giuseppe Verdi
3 luglio 1971 – 50 anni dalla morte di Jim Morrison
28 luglio 1741 – 280esimo anniversario della morte di Antonio Vivaldi
4-7 ottobre 1971 – 50 anni fa i Pink Floyd registravano il loro film concerto ‘Live at Pompei‘ nell’anfiteatro romano a Pompei
5 dicembre 1791 – 230esimo anniversario della morte di Amadeus Mozart

MODA
10 gennaio 1971 – 50 anni fa muore l’icona della moda e dello stile Coco Chanel
11 febbraio 1921 – 100 anni fa nasceva lo stilista e imprenditore Ottavio Missoni.

ARTE
29 settembre 1571 – 450 anni dalla nascita di Caravaggio
18 luglio 1721 – 300esimo anniversario della morte del pittore francese Antoine Watteau
12 maggio 1921 – 100 anni dalla nascita dell’artista tedesco Joseph Beuys

STORIA
27 gennaio 1871 – 150° anniversario di Roma che diventa capitale d’Italia dopo Torino e Firenze.
12 aprile 1961 – 60 anni il primo uomo nello spazio: è l’astronauta russo Jurij Gagarin è il primo essere umano a volare nello spazio.
5 maggio 1821 – 200° anniversario della morte di Napoleone a Sant’Elena.

CINEMA
21 gennaio 1921 – il centenario dell’uscita del film ‘Il Monello’ di Charlie Chaplin nelle sale cinematografiche
23 febbraio 1996 – 25 anni dall’uscita del film ‘Trainspotting‘ di Danny Boyle con Ewan McGregor, Ewen Bremner, Jonny Lee Miller
20 luglio 2001 – 20 anni dall’uscita del lungometraggio di animazione ‘La città incantata’ di Hayao Miyazaki
12 ottobre 2001 – 20 anni dall’uscita del film ‘Mulholland Drive‘ di David Lynch con Justin Theroux, Naomi Watts, Laura Elena Harring
16 novembre 2001 – 20 anni dall’uscita del primo film della saga ‘Harhttps://it.wikipedia.org/wiki/Harry_Potter_e_la_pietra_filosofale_(film)ry Potter e la Pietra Filosofale‘ di Chris Columbus con Daniel Radcliffe, Rupert Grint ed Emma Watson
19 dicembre 2001 – 20 anni dall’uscita del film ‘Il signore degli Anelli: la compagnia dell’anello di Peter Jackson con Elijah Wood, Ian McKellen, Liv Tyler, Viggo Mortensen, Sean Astin, Cate Blanchett, John Rhys-Davies, Orlando Bloom, Hugo Weaving, Sean Bean, Andy Serkis e Christopher Lee.

Ti è piaciuto questo post? Pensi che sarà utile per il tuo calendario editoriale?

Lascia un commento qui sotto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *