VACANZE IN FAMIGLIA – IBIZA CON BAMBINI: TRA SPIAGGE, RISTORANTI, TRAMONTI E PARCHI GIOCO

Per noi mamme che lavoriamo quanto è importante farsi una bella vacanza rilassante senza mettere da parte il divertimento e il tempo di qualità con i nostri bambini?

Per me Ibiza è tutto quello che si possa desiderare per le mie vacanze e non solo.

A Ibiza con i bambini le attività raddoppiano.
Spiagge bellissime, acque cristalline, persone socievoli e rilassate.

Quando ci ho messo piede la prima volta ho subito sperimentato la sua atmosfera rilassata e l’incredibile energia che apre il cuore e la mente.

Poi c’è il divertimento, buona musica e buon cibo.

Quest’anno, io e mio marito, abbiamo deciso di trascorrere 17 giorni a Ibiza con i nostri due bambini di 3 e 4 anni. Ci siamo divertiti, rilassati, abbiamo fatto nuovi incontri e creato nuovi progetti.

L’ho vissuta per la prima quest’anno con la mia famiglia, un marito e due bimbi di 3 e 4 anni e devo dire che ha confermato la sua magia se non l’ha ulteriormente amplificata.
Tanti di voi mi avete scritto che vedendo le nostre stories su Instagram vi è venuta voglia di andarci. Così ho deciso di scrivere un post dove raccogliere consigli e riflessioni.

Ibiza è la meta ideale dove andare anche per le mamme da sole con bambini . Ho trascorso con loro una settimana e sono stata benissimo. E già sogno la nostra vacanza insieme il prossimo anno.

DOVE ALLOGGIARE A IBIZA CON BAMBINI
Per l’alloggio, dopo l’esperienza un filo claustofobica dello scorso anno a Minorca in villaggio, abbiamo deciso di affittare un appartamentino tutto per noi in modo da prenderci i nostri tempi ed essere indipendenti visti gli orari e il cibo.
Ha funzionato molto bene visto che non appena si mette piede sull’Isla Blanca – uno dei soprannonimi di Ibiza – si è letteralmente travolti dai suoi di orari.
L’appartamento che abbiamo affittato si trovava a 15 minuti a piedi da Cala Tarida. Abbiamo scelto la parte occidentale dell’isola per goderci quanti più tramonti possibili. La ‘puesta del sol‘ è uno dei riti che mi ha fatto innamorare dell’isola la prima volta che ci ho messo piede. Qui è una vera e propria istituzione. Ci si raccoglie in spiaggia con gli amici, tutto sembra rallentare, si bevono birre, si chiacchiera e quando l’ultimo spicchio di sole scompare all’orizzonte, ci si unisce in un applauso pieno di gratitudine.

La prima volta che l’ho vissuto è stato a Cala Comte ed è stata una delle esperienze più magiche ed emozionanti della mia vita, da pelle d’oca. Volevo che anche i bimbi respirassero la stessa energia.

Abbiamo scelto Cala Tarida anche per altre motivazioni: la sua bellezza, la sabbia fine e la vicinanza con altre calette lo rende un punto interessante per l’esplorazione dell’isola.

LA NOSTRA ROUTINE A IBIZA CON BAMBINI
A Ibiza prendi gli orari dell’isola, con bambini o senza.
Sveglia tardi, 9.30-10.00, colazione, un’ora di gioco in casa con i bimbi che si dedicavano ai loro lavoretti, poi in spiaggia, mai prima delle 11.30 -12.00, due orette di bagno, pranzo al sacco, chiringuito o a casa e poi pomeriggio piscina. I bimbi hanno saltato quasi sempre la nanna del pomeriggio. La cena non era mai prima delle 21.30, dopo il tramonto, e la nostra giornata proseguiva ancora fino all’una.

COME SIAMO ARRIVATI AD IBIZA
Siamo partiti da Torino con volo Ryanair e rientrati allo stesso modo.
I voli sono economici e comodi negli orari.
Molti li usano per farci un salto nel fine settimana.
Sono i weekender, i turisti che vengono a trascorrere venerdì, sabato, domenica sull’isola e lunedì rientrano in ufficio.
Ecco la mia guida dei luoghi da visitare e attività da fare ad Ibiza per il vostro viaggio in famiglia con i bambini.

 

Di seguito troverai la mia personale top five – non in ordine di preferenza dedicata ad Ibiza con i bambini:

  • spiagge
  • chiringuito
  • parchi gioco
  • ristoranti
  • negozi
  • attività
  • e tramonti

che spero ti faranno venir voglia di organizzare una vacanza di famiglia con i bambini come alcuni voi mi hanno scritto sui social.

Le 5 spiagge a Ibiza con bambini
Ibiza offre bellissime spiagge per godere il tempo insieme alla propria famiglia. Ecco una lista di quelle che ci sono piaciute di più.
1. Cala Tarida – abbiamo scelto di affittare una casa vicino a questa spiaggia perchè è una delle più belle dell’isola.
E’ una spiaggia perfetta per andarci con i bambini e costruire un sacco di castelli di sabbia. La sabbia qui è finissima. La spiaggia è servita da qualche ristorante – Ses Eufabies e Ca’s Mila sono quelli che ci sono stati consigliati all’arrivo dalla home keeper ibizenca – e un lounge bar, il Cotton Beach Club, storico locale posh conosciuto sull’isola per il rito del tramonto.
2. Cala Saladeta – se siete di quelli “parcheggio la macchina e metto le chiappe sulla sabbia” non prendete in considerazione questa spiaggia. Se invece siete disposti a fare una passeggiata in una pineta e poi camminare una decina di minuti sulle rocce – e i vostri bambini sono come voi- sarete ricompensati da questa bellissima caletta. Qui, non ci sono bar quindi o portate il pranzo al sacco oppure vi affidate alle persone che vendono buonissimi snack fatti in casa sulla spiaggia. Noi quel giorno abbiamo incontrato Arancino Man, un ragazzo siciliano simpaticissimo e una ragazza spagnola da cui abbiamo comprato delle buonissime empanadas.
3. Cala Gracioneta, è una caletta adorabile con sabbia fine e acque cristalline. Si riempie in fretta essendo lunga solo 25 metri. E’ la cala più piccola dell’isola. E se vi va di pranzare qui c’è uno dei chiringuito che amo di più sull’isola che si chiama appunto il Chiringuito, che ho inserito nella lista dei ristoranti sotto.
4. Platja de ses Salines – Immaginate un’ampia mezzaluna di sabbia bianca e fine, lambita da acque turchesi, un catamarano arenato nell’acqua. Vi siete immaginati una spiaggia alle Maldive? In realtà sto scrivendo della spiaggia che prende il nome dalle saline ibizenche. Ho letto che era una delle preferite di Bob Marley. E’ una delle preferite anche dei miei bambini. Un consiglio per goderla al meglio? Se la visitate nei mesi estivi non fermatevi sulla spiaggia in prossimità dei parcheggi, ma camminate sulla sabbia per qualche metro per trovare una zona più isolata dove godervi la vostra giornata al sole. Sulla spiaggia troverete anche due o tre ciringuito dove fermarvi a pranzo. Uno dei miei preferiti è citato nella lista più in basso.
5. Cala Vadella – un vero paradiso per famiglie ad Ibiza. Si trova accanto ai parcheggi in una zona edificata, ma in modo ben integrato. La sabbia sottile e le acque turchesi sono quelle a cui ci ha abituato quest’isola. Ci sono alcuni ristoranti nelle vicinanze e si possono affittare ombrelloni.

I 5 pranzi sulla spiaggia con i bambini a Ibiza
Una lista dei miei luoghi del cuore dove pranzare con i bambini in spiaggia ad Ibiza.
1. Sa Trinxa – sulla Platja de ses Salines è il chiringuito dove mangiare un gustoso pranzetto ascoltando la grande musica delle Baleari. Un posto del cuore
2. Cala Gracioneta – Una delle scoperte più apprezzate della nostra vacanza insieme alla caletta che lo ospita, Cala Gracioneta. Il servizio gentile e allegro e i piatti sono da leccarsi le dita: dagli hamburgher fatti da loro, ai calamari fritti con salsa tartara. Una vera delizia. Per i bambini c’è il menù kids dedicato e a prezzi contenuti.
3. Restaurante Sa Caleta – Conosciuto per la preparazione di una delle paella più buone di Ibiza con vista sul mare, qui ci siamo davvero sentiti a casa. I bimbi hanno apprezzato moltissimo la comodità, finito il pranzo, di tuffarsi direttamente in acqua. Qui il pan y aioli è fatto a regola d’arte. I bambini ne mangeranno a iosa.
4. Sunset AshramUn altro luogo del cuore, bello da vivere durante tutta la giornata, dalla colazione alla cena. Qui l’ho inserito tra i ciringuito per il pranzo per la comodità e la prossimità alla spiaggia che non fa mai male se, come me, sei una mamma in vacanza da sola con i bambini con ombrellone e un sacco di borse piene di giochi, creme e asciugamani. La vista sul mare turchese a 270° gradi è impagabile. Si trova nella bellissima Cala Comte. Il claim del locale è “possibly the best sunset in Ibiza” e devo dire che se lo merita tutto.
5. Picnic – I miei bambini si divertono un sacco non appena cito la parola ‘picnic’ e spesso l’ho utilizzata per i nostri pranzetti in spiaggia, un pò per risparmiare, un pò per variare con l’alimentazione portavo da casa frutta fresca, pomodorini, carote tagliate crude e anche panini integrali con la tortilla de patatas o pomodoro e mozzarella.

 

I 5 parchi gioco a Ibiza dove portare i vostri bambini
Se anche i vostri bambini sono di quelli che quando vedono un parco gioco iniziano a corrergli incontro a braccia aperte urlando “parco giocoooo”, ecco una lista di parchi gioco che abbiamo testato in tutta l’isola.
1. Sant Antoni – è il parco gioco che abbiamo visitato la prima sera sull’isola e ne siamo rimasti piacevolmente colpiti per la varietà dei giochi e per la sua vicinanza alla passeggiata di Sant Antoni.
Carrer de s’Embarcador, 4, 07820 Sant Antoni de Portmany, Illes Balears, Spagna
2. Sant Josep de Sa Talaia – anche questo parco giochi è molto vario. anche questo raggiunto da una famiglia di psagnoli nonostante tirasse un discreto vento.
Carrer de Conca, 26, 07829 Sant Josep de sa Talaia, Illes Balears, Spagna
3. Sant Antoni centro – situato sulla piazza principale di Sant Antoni, è un parco giochi frequentato e ben tenuto. Perfetto per trascorrere qualche tempo prima della cena.
Passeig de ses Fonts, 07820 Sant Antoni de Portmany, Illes Balears, Spagna
4. Santa Gertrudis – è un bellissimo parco giochi nel centro del bellissimo paese di Santa Gertrudis. Sono stata qui con i bambini nella settimana da sola con loro. Ci siamo fermati ad un bar sulla piazza e, mentre mi godevo il mio smoothie – qui sull’isola li fanno buonissimi – i bambini sono andati a giocare mentre li guardavo a pochi metri di distanza. E per cena un tagliere di jamon iberico e di queso manchego accompagnati da un buonisssimo pane tostato al Bar Costa, una delle istituzioni dell’isola che i bimbi hanno adorato.
Carrer Vénda de Parada, 07814 Santa Gertrudis de Fruitera, Illes Balears, Spagna
5. Cala Tarida – è il parco giochi della zona dove alloggiavamo. E’ un parco giochi piccolo rispetto agli altri. Ci portavo i bambini per farli sfogare prima di metterli a letto nella settimana dove ero da sola con loro.
Carrer de Cala Tarida, 37-29, 07829 Sant Josep de sa Talaia, Illes Balears, Spagna

I 5 ristoranti dove mangiare cibo sano con i bambini a Ibiza
1. Aubergine – Avete mai sentito parlare dell‘agriturismo di lusso Atzaro? Questo è uno dei loro locali sull’isola. Una finca nella campagna ibizenca che serve piatti con verdure del loro orto. Ci sono stata con i bambini una sera a cena. Uno dei piatti più buoni, la melanzana ripiena. E per dolce il cheese cake, uno dei più buoni che io abbia assaggiato negli ultimi anni. Ciliegina sulla torta: un piccolo parco giochi dove i bambini posso muoversi e arrampicarsi con scivolo. Il servizio gentile e attento.
2. Pizzeria Es Verge – Siamo tornati due volte in questa pizzeria lungo la strada. La prima volta a pranzo e un’altra volta a cena. Servizio gentile e italianissimo. Pizza buonissima. Da provare il provolone relleno. Insalate abbondanti.
3. Punta Carretas – Uno dei locali dove mangiare un’ottima picaña a Ibiza. All’esterno si mangia in un rigoglioso giardino. Il servizio è un pò lento, ma caloroso. Per passare il tempo nell’attesa abbiamo giocato ad un gioco da tavolo. E la carne era talmente buona che l’abbiamo divorata e non sono neppure riuscita a scattare una foto. Per i bimbi abbiamo ordinato una deliziosa pasta al ragù anche se alla fine hanno mangiato metà della mia picaña.
4. Cositas Ricas – Nella città di Ibiza un ristorante dove trovare gustosi piatti vegetariani. Servizio gentile. Dall’altra parte della strada c’è un parco giochi dove portare i bambini a fine cena.
5. Raco Verd – Ho inserito questo ristorante nella lista perchè è un posto del cuore nel suo essere appartato e raccolto e nell’offrire buoni piatti di cucina messicana ad un prezzo. Ed è molto frequentato dai locali e questo è sininomo di genuinità. Ogni sera in estate c’è musica dal vivo.

I 5 negozi da visitare con i bambini ad Ibiza
1. Sal de Ibiza – Il sale delle saline di Ibiza viene venduto in un paio di negozio monomarca sull’isola e l’abbiamo scelto come souvenir per la nostra famiglia. Abbiamo poi scoperto che le loro confezioni color Tiffany si trovano praticamente ovunque: dal supermercatino sulla strada ai negozi in aeroporto.
2. La Sirena – I bambini di fare il riposino ad Ibiza non ne volevano proprio sentir parlare e così dopo la spiaggia un pomeriggio abbiamo fatto un salto in questo negozio per comprare due gonfiabili da usare in acqua. Ne siamo usciti con qualche altro souvenir e due cappellini con visiera con la scritta IBIZA a caratteri cubitali. Anche voi non potrete resistere di fronte all’intera parete di copricapi che vi troverete di fronte. Noi siamo stati nel punto vendita di Cala Tarida, ma ce ne sono altri disseminati in tutta l’isola.
3. Natura – Una delle scoperte del nostro shopping a Ibiza city. Natura è un concept store. Si trovano capi di abbigliamento, parei, cappelli, borse e sciarpe, libri e creme. Qualche prodotto realizzato a mano, tutti con la stessa filosofia di cura per l’ambiente.
4. Aurobelle – mentre bimbi e marito scorrazzano al parco giochi lì di fronte approfittate per fare un giro in questo delizioso negozietto di vestiti da donna e bambina dallo stile ibizenco. Sarà difficile uscirne a mani vuote.
5. Sluiz ll concept store di complementi d’arredo di interni conosciuto in tutto il mondo per la sua originalità, si presenta ai suoi visitatori come un immenso tendone da circo, giallo e rosso all’esterno e ancora più colorato e sgargiante all’interno. Riconosci di essere sulla strada giusta quando intravedi mucche colorate sui rami degli alberi e, una volta nel parcheggio, puoi scegliere di posteggiare l’auto c’è posto per tutti: dai nani, alle amanti dei botox, a chi ama i tacchi alti. Si capisce subito di essere in un posto di personalità che vuol far parlare di sè. Non a caso è uno dei più instagrammati e instagrammabili dell’isola. L’ho visitato insieme a Bianca che con me si è divertita a guardare l’assortimento di oggetti per la casa e gli abiti dai colori sgargianti. I bambini sono i benvenuti anche se vanno tenuti al guinzaglio come suggerisce un cartello all’ingresso. Sluiz è un posto storico qui ad Ibiza e non potevo uscirne che con un abitino fluo che qui sull’isola non passa mai di moda. L’ho scovato nel reparto promozioni dello store.

Le 5 attività da fare a Ibiza con i bambini
1. Fare Paddle Surf a Cala Vedella – Ho trovato questa attività gratuita per famiglie gestita con amore da Sup Yoga. Nonostante la caviglia malconcia mi sono divertita a pagaiare nelle acque di Cala Vedella insieme ad Elia.
2. Farsi decorare le mani con hennè o scrivere una poesia improvvisata a Las DaliasLas Dalias è lo storico mercatino hippy di Ibiza. Ogni mercoledì sera nei mesi estivi organizza una bellissima serata “Namastè” dedicata alle famiglie con musica dal vivo, bancarelle e street food.
Tra le bancarelle Bianca è rimasta a guardare incantata la signora che decorava le mani di due bimbe di qualche anno più grandi di lei. Elia ha notato invece una ragazza alla macchina da scrivere che improvvisa poesie a partire da una parola. Quale parola secondo voi le ha suggerito Elia? Ovviamente Mama. Che cuorone!
3. Noleggiare una barca e farsi il bagno davanti all’isola magica di Es Vedrà – Questo è uno dei miei sogni realizzati. Andare con la mia famiglia a fare il bagno ad Es Vedrà, l’isola magica conosciuta per le sue leggende. Qualcuno dice che sia la porta ad Atlantide, altri dicono che sia un accesso alla base ufo. Altri che abbia un potere fortemente curativo. Detto questo farsi il bagno nel mare aperto di fronte all’isola è stato profondamente rilassate e emozionante. Si possono noleggiare delle piccole barche a Cala Tarida.
4. Passeggiare al porto di Sant Antoni a vedere le barche e chiacchierare rilassati sui divanoni – Il porto di Sant Antoni è stato una bellissima scoperta inattesa. Uno dei porti più moderni che io abbia visitato. I bambini hanno fatto a gara a scegliere la loro nave preferita e al fondo del molo ad attenderci due immensi divanoni dove abbiamo giocato, ci siamo riposati e abbiamo chiacchierato prima di rientrare a casa per la nanna.
5. Rincorrere bolle di sapone lungo il Passeig de Vara de Rey – Ogni pomeriggio intorno alle 18.30 l’uomo delle bolle si palesa su questa bellissima e aristocratica piazza del centro di Ibiza. La magia delle bolle di sapone, che mi fa sempre tornare un pò bambina, e la generosità dell’uomo con le bolle mi hanno fatto vivere uno dei momenti più serenamente romantici della mia vacanza con i bambini.

I 5 luoghi da vivere al tramonto con i bambini a Ibiza
Da qualche anno per me vacanze al mare significa nuotate, ma anche tramonti. Quando sento i primi caldi a giugno, nasce in me il richiamo delle isole. e quando queste due cose accadono contemporaneamente mi sento in paradiso. Oltre al fatto che ho un’aspirazione: crescere i bambini con una vera e propria passione per la puesta del sol.
1. Sant Josep de Sa Talaia – La prima sera a Ibiza, la nostra home keeper locale ci ha consigliato questo buonissimo ristoranti gestito da Esmeralda, la proprietaria del locale, una mamma che lavora, una donna spesso sorridente e descritta dagli altri avventori, che sembravano conoscerla bene, come una delle migliori ristoratrici dell’isola. Quando abbiamo cenato da Ca n’Esmeralda non sapevamo nulla di tutto questo. Avevamo solo una gran fame e tanta voglia di essere lì tutti e quattro insieme a goderci la nostra vacanza. E mentre eravamo lì, seduti al nostro tavolo con i bambini, ci ha colti il primo dei tramonti infuocati dell’isola, un caldo benvenuto che rimarrà a lungo nei miei ricordi.
2. Cala Comte – E’ una delle spiagge perfette da mattino a sera. C’è chi fa il bagno di mezzanotte qui. Il tramonto qui è da brividi e sono felice di averlo vissuto quest’anno insieme ai miei bambini e a mio marito. Ci siamo portati una stuoia, birre e succhi e patatine e ci siamo divertiti un sacco.
3. Sant AntoniQui il tramonto è bellissimo e sociale. Dalla passeggiata al famosissimo Cafè del Mar ogni angolo è perfetto per godersi la puesta del sol.
4. Benirras – è il posto dove godersi il tramonto a nord dell’isola e se ci andate di domenica troverete un gruppo di hippie che si raduna qui ogni domenica per celebrare il tramonto a ritmo dei tamburi. Partite per tempo perchè a volte, sulla strada per arrivare alla spiaggia, si crea una coda di macchine di sunset seeker.
5. Experimental Beach – Ci siamo regalati il tramonto qui l’ultima sera prima della partenza. Abbiamo giocato con i sassi della spiaggia di fronte ad uno dei ritrovi più in dell’isola. Ottima musica e buon cibo e un tramonto dolce e lento che sembrava volesse dirci arrivederci, tornate presto. E credo proprio che lo faremo.

 

 

Ti è piaciuto questo post su Ibiza con i bambini? Fammelo sapere lasciando un commento qui sotto.

Vuoi vedere altre foto della nostra vacanza ad Ibiza con i bambini? Le puoi trovare trovi sul mio profilo Instagram dove ho creato una cartella in evidenza della nostra vacanza.

Comments

  1. Bellissimo post! potrei chiederti il link per trovare l’appartamento dove eravate?

  2. Ciao, in che appartamento alloggiavate?
    Negozietti a portata di mano per fare la spesa ce ne sono?
    Post bello e utile. Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *